Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PORTOFERRAIO19°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»

Cultura domenica 24 agosto 2025 ore 07:00

Premio Brignetti, cerimonia alla Linguella

Foto di repertorio

Attesa per la scelta del vincitore che sarà premiato nella cerimonia condotta da Attilio Romita e Monica Giandotti. Sarà presente Veronica Pivetti



PORTOFERRAIO — Sarà l’Arena della Linguella di Portoferraio ad ospitare la serata finale del Premio Letterario Internazionale Elba-Raffaello Brignetti 2025 in programma sabato 6 Settembre alle ore 21.

Come fa sapere l'organizzazione del Premio in una nota, i.tre vincitori finalisti sono pronti a contendersi il titolo di “supervincitore”: Vittorio Lingiardi con il romanzo “Corpo, umano” (Einaudi), Sandra Petrignani con “Autobiografia dei miei cani” (Gramma Feltrinelli) e Sandro Veronesi con “Settembre nero” (La Nave di Teseo).

Le due giurie, quella letteraria e quella popolare, hanno il compito di scegliere l’opera che meglio rappresenta l’eccellenza letteraria contemporanea.


La serata, condotta da Attilio Romita e Monica Giandotti, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Veronica Pivetti, sarà un’occasione per celebrare la cultura e la letteratura, con la partecipazione di ospiti illustri. Il Premio Letterario Internazionale Elba-Raffaello Brignetti, giunto alla sua 53esima edizione, si conferma un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, premiando l’eccellenza letteraria e promuovendo il dialogo tra autori, critici e lettori. 


“Non posso che esprimere soddisfazione per questa 53esima edizione. Abbiamo tre grandi opere in gara per il titolo di supervincitore, selezionato da una giuria letteraria e da una giuria popolare, ci sono tre autori di rilievo, le cui opere intrecciano riflessioni intime e racconti universali. Tre autori, dunque, tre sguardi – che si confrontano sotto il duplice sguardo delle due giurie: cultura esperta e opinione pubblica, in una serata che promette scintille tra sensibilità diverse. Questo premio, radicato in un patrimonio culturale di oltre mezzo secolo, vive tra mare, storia e scrittura. L’Isola d’Elba, verde e azzurra, diventa cornice viva di un’eredità che unisce letteratura e memoria: qui, tra i segni lasciati dagli Etruschi, dai Romani, l’attrazione dei Medici e il soggiorno napoleonico, il libro si fa custode delle identità e del sapere. Il libro, in questo contesto, si eleva a strumento di resistenza della memoria e futuro dell’idea, proprio come sapeva Napoleone, grande estimatore del sapere", ha dichiarato Roberto Marini, presidente del Comitato Promotore del premio.

Per partecipare alla serata è necessario scrivere a premioletterarioelba@gmail.com o telefonare al numero 353.4121974
E-mail: premioletterarioelba@gmail.com.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Soccorsi attivati in spiaggia per un uomo di 86 anni. Successivamente il trasferimento con l'elisoccorso Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità