Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO19°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 15:00

Marine dell'Elba, nasce il coordinamento

Durante la presentazione a Portoferraio

Il coordinamento unisce l’isola per un turismo più competitivo e sostenibile con al fianco Confindustria Toscana Centro e Costa e Assocom Elba



PORTOFERRAIO — Presentato il coordinamento delle Marine dell’Isola d’Elba “Marine Isola d’Elba”, nuovo modello di governance che vuole creare una sinergia tra le marine dell'Isola d'Elba ed il comparto nautico del territorio, al fine di valorizzazione il patrimonio marittimo e promuovere l’isola come destinazione di eccellenza per il turismo nautico e le attività legate al mare.


“Il Coordinamento delle Marine dell’Isola d’Elba è il naturale approdo del percorso avviato nel 2023 con gli Stati Generali del turismo sostenibile e con il ‘Progetto Elba 2030’, che ne indicò la costituzione. - così ha aperto i lavori Franca Rosso, presidente di AssocomElba - Abbiamo sempre creduto nella forza del fare squadra. Questa sinergia ha lo scopo di promuovere un'identità comune e riconoscibile per tutte le marine dell'Isola d'Elba, tutelando e proteggendo il mare, il nostro bene più prezioso. Desidero inoltre ringraziare il presidente Roberto Perocchio per la partecipazione di Assomarinas a quel passaggio fondativo e per il contributo determinante al conseguimento del risultato che celebriamo oggi”.


Il Consiglio Direttivo del Coordinamento è composto dai soci fondatori: Steve Ballini di Cavo Rent S.a.s. – Porto del Cavo, Umberto Buzzoni dei Cantieri Nautici e Marina ESAOM-CESA Spa - Portoferraio, Lamberto Ferrini di Igiene Service Srl – Porto di Marina di Campo, Giacomo Giacchi di Rent Boat – Marciana Marina e Massimo Gori di Rio Marina Service Srl – Porto di Rio Marina; in qualità consultiva Franca Rosso per AssocomElba ed Eugenio Fiore per Confindustria Toscana Centro e Costa. 

Eletto all’unanimità presidente del coordinamento Umberto Buzzoni, che ha dichiarato: “Questo Coordinamento unisce porti, approdi e campi boe sotto un unico brand per valorizzare l’offerta nautica dell’isola: servizi più coordinati, standard di accoglienza più alti e una voce ufficiale verso istituzioni e stakeholder. La nostra rotta è chiara. Da domani lavoreremo con impegni misurabili su cinque priorità: digitalizzazione dei servizi, sostenibilità ambientale con eco-ormeggi e carburanti alternativi, dragaggi e manutenzioni con procedure snelle, destagionalizzazione dell’offerta e formazione di nuove competenze”.

Il Coordinamento nasce sotto l’egida di Confindustria Toscana Centro e Costa con AssocomElba. “La nostra Associazione è e sarà un partner di navigazione del coordinamento, con spirito costruttivo e una rappresentanza unitaria e competente verso le istituzioni – interviene Leonardo Bandinelli, direttore generale di Confindustria Toscana Centro e Costa -. “Per restare competitivi e rispondere alle nuove esigenze dei turisti serve innovare, rendere le strutture più efficienti, sostenibili e accessibili. Per questo è necessaria una misura agevolativa per il rinnovo delle attrezzature marine con criteri green. Mentre sul piano regolatorio sosteniamo la revisione del DPR 509/1997 per snellire gli interventi di riqualificazione e adeguamento, inclusi elettrificazione delle banchine, transizione ecologica, digitalizzazione e sicurezza della navigazione. Competitività e cura del territorio non sono alternative: l’Elba dimostra che l’equilibrio è possibile.”

Alla presentazione sono intervenuti Fabiana Muti, presidente della marina Cosimo de’ Medici, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Portoferraio, Leonardo Bandinelli, direttore generale di Confindustria Toscana Centro e Costa, Franca Rosso, presidente di AssocomElba, Umberto Buzzoni, presidente del Coordinamento, Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas, Gabriele Rotellini, consigliere GAT. 

Le conclusioni sono state affidate a Eugenio Fiore, dirigente di Confindustria Toscana Centro e Costa. Emanuele Bravin Cocchi, referente di presidio di Confindustria Toscana Centro e Costa, ha moderato i lavori.

Ha preso parte all’iniziativa anche Luigi Lanera, consigliere del Ministro Musumeci che ha dichiarato: “Siamo grati che Confindustria sia scesa in campo per il rilancio della nautica, azione che rafforza e stimola ancora di più il nostro lavoro al Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare, finalizzato al rilancio della blue economy”, ha dichiarato Lanera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Era stato primario di ginecologia a Piombino, all'Elba e a Cecina. Il cordoglio dagli operatori dell'Asl
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità