Attualità sabato 23 agosto 2025 ore 06:30
"Le storie fantastiche del signor Rockteller"

A Portoferraio la presentazione del libro di Mimmi Maselli, deejay e consulente musicale e autore del primo podcast sulla musica rock per ragazzi
PORTOFERRAIO — Venerdì 29 Agosto alle 18 alla Libreria Giunti di Portoferraio, presso la Centrale Gourmet, Mimmi Maselli presenterà il suo libro "Le storie fantastiche del signor Rockteller", edito da Giunti.
Si tratta di 14 racconti ispirati alle grandi canzoni del Rock. Dall'autore del primo podcast per ragazzi dedicato alla musica rock, un viaggio attraverso paesaggi fantastici e musicali, ispirati dalle grandi canzoni dei più importanti musicisti del genere: dai Beatles a Bob Marley, dai Queen a David Bowie.
Nelle storie, raccontate dal fantomatico signor Rockteller, nipote dello zio più famoso del rock’n’roll, il mitico Elvis, compaiono riferimenti alle biografie degli artisti e alle canzoni del loro repertorio, oltre a piccole curiosità e approfondimenti. Perché la musica rock non è solo roba per grandi. Il volume raccoglie molti racconti inediti oltre a quelli già pubblicati nel podcast 'Le storie fantastiche del signor Rockteller', presente in tutte le piattaforme.
La presentazione del libro avverrà attraverso un reading di fiabe rock per tutta la famiglia, con musica live e giochi sonori. Special guest Milena Puccini.
Mimmi Maselli è deejay e consulente musicale di base a Milano. Ha selezionato dischi in centinaia di eventi, ha curato la selezione musicale di importanti progetti audiovisivi per la Rai e molti prestigiosi brand. In passato ha scritto di musica per magazine online e testate musicali specializzate; ha lavorato per Mtv Italia, Elita, Jackleg, Radio Casa Bertallot, Red Bull e Lifegate. Nel 2020 ha creato Soundmark, una piccola partnership di consulenza musicale sartoriale per le aziende. Tiene workshop e lezioni sul sound branding e la music supervision in alcune delle più importanti università e business school italiane, tra cui la Business School del Sole 24 Ore, lo IED e l’Università Bicocca di Milano. Ha curato il progetto di stazioni sonore "Il paese che suona" a Gorzegno, un piccolo borgo in Piemonte, dove è anche direttore musicale del festival Gorzegno Magica. È autore del primo podcast italiano di fiabe rock per bambini, da cui è tratto questo suo primo libro; è ideatore e tutor del laboratorio per bambini Baby Dj Lab e curatore del format Rodari Rocks. Colleziona dischi da sempre, venera i Beatles e i Pearl Jam, ha un debole per la black music e tutto quanto suoni con un bel groove. È sempre alla ricerca di buona musica e nuove storie musicali da raccontare alle sue figlie, Viola e Nina. Vive ancora nell’illusione che la buona musica possa cambiare il mondo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI