Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci

Politica mercoledì 29 gennaio 2025 ore 14:54

"Lavoriamo per sistemare i disastri ereditati"

Palazzo municipale di Portoferraio

L'amministratore comunale di Portoferraio, guidata dal sindaco Nocentini, replica all'ultimo documento della minoranza "Angelo Zini Sindaco"



PORTOFERRAIO — "E’ singolare veder riapparire ogni tanto sulla stampa la lista Zini con delle interrogazioni che dovranno essere discusse - ed alle quali risponderemo puntualmente - nella sede naturale del consiglio comunale, ma che vengono usate dai loro sottoscrittori per dare ai cittadini segnali di rinascita politica. Verrebbe da chiedere cosa ha fatto Cosmopoli Rinasce nella passata legislatura, anche se - nel caso specifico delle ultime due interpellanze - la risposta è facile: niente, sia per il Grigolo, con una serie infinita di non risposte senza affrontare i problemi reali, sia per gli impianti sportivi, che sono in queste condizioni per come li abbiamo ereditati, con le convenzioni per la loro gestione lasciate scadere e non rinnovate ben prima della fine della legislatura".

Si apre così un intervento di replica dell'amministrazione comunale di Portoferraio, guidata dal sindaco Tiziano Nocentini.

"Senza aspettare altre interpellanze di questo genere, diciamo - anche a loro, ma soprattutto alla cittadinanza - che siamo stufi di farci prendere in giro da chi ha ridotto Portoferraio in queste condizioni, mentre quotidianamente lavoriamo a tempo pieno per uscire dalle emergenze che abbiamo ereditato entrando a Palazzo della Biscotteria. - prosegue l'amministrazione comunale - E’ anche una questione di senso civico: vorremmo essere lasciati lavorare in pace, senza assistere al gioco delle parti di chi, scimmiottando la politica nazionale, mette in scena periodicamente interpellanze e mozioni accusando chi si trova in condizioni critiche per le conseguenze ereditate dalla incapacità dei propri accusatori".

"Scuole che cadono a pezzi, strade disastrate, convenzioni scadute, fornitori non pagati, lavori progettati e mai iniziati, pianificazione urbanistica non completata lasciando bloccata l’edilizia pubblica, case popolari ingestibili, uffici sguarniti, personale non motivato. E’ un elenco infinito, potremmo continuare. - prosegue l'amministrazione comunale - E non parliamo del bilancio, la madre di tutti i problemi, che ci ha impedito e tuttora ci impedisce - speriamo ancora per poco - di mettere in atto le nostre idee per il futuro della città. Questa amministrazione, che si è trovata in questa emergenza fin dal primo giorno, sta lavorando per ricostruire un sistema operativo in grado di risollevare Portoferraio dall’inerzia e dal degrado in cui è caduta. E, in tutta onestà, si deve guardare anche più indietro degli ultimi cinque anni".

"Bisogna dare risposte ai cittadini che quotidianamente ci riportano all’attenzione problemi da risolvere, anche se la situazione è talmente compromessa che ci vorranno anni per rimetterla in sesto. Noi lo stiamo facendo, mettendoci ogni giorno la faccia e l’impegno necessario. E non ci fermeremo davanti al teatrino della politica", conclude l'amministrazione comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità