Politica sabato 20 luglio 2024 ore 09:45
Barbetti su uffici comunali, "ripartiamo da zero"

L'assessore del Comune di Portoferraio Ruggero Barbetti, dopo aver ricevuto la delega per riorganizzare uffici e servizi commenta la situazione
PORTOFERRAIO — "Mai mi sarei potuto immaginare di riscontrare una situazione del genere nel Comune di Portoferraio. Abbiamo trovato il deserto in tutti i settori e in tutti i campi con una macchina amministrativa organizzata e regolamentata ad hoc per non far governare il Sindaco, gli Assessori e i Consiglieri".
Questo il commento di Ruggero Barbetti, assessore del Comune di Portoferraio alla Gestione del territorio, che ieri ha ricevuto dsl sindaco Nicea anche la delega alla riorganizzazione degli uffici e dei servizi.
"Come è possibile che chi ci ha preceduto non se ne sia accorto? Acquiescenza o incompetenza? - ha aggiunto Barbetti in un post pubblicato su Facebook -Ci sarà modo e tempo per spiegare bene ai cittadini come hanno lasciato il Comune quelli che, senza vergogna, oggi si divertono ad apparire sui giornali con sterili e infruttuose polemiche che non meriterebbero neanche risposta".
"Oggi, alla luce della situazione che abbiamo trovato, siamo purtroppo coscienti che ripartiamo da zero ma con la consapevolezza di voler rivendicare un modo diverso di fare politica rispetto al passato: lavorare duro, a testa bassa e nel solo interesse dei cittadini: poche parole ma tanti fatti! Lo dobbiamo ad ogni singolo cittadino di Portoferraio, senza distinzione di parte, perché solo tutti insieme possiamo riuscire a costruire un futuro migliore", ha scritto Barbetti.
In un post successivo però l'assessore Barbetti ha voluto fare alcune precisazioni in merito.
"A scanso di equivoci o di sbagliate interpretazioni del mio post di ieri riguardante il futuro assetto degli Uffici comunali è di solare evidenza che io non parlo dei dipendenti, troppo a lungo non considerati, ma parlo degli amministratori che ci hanno preceduto e ritengo fossero incompetenti o acquiescenti alla situazione di fatto. - ha scritto - Sostengo anche che la macchina amministrativa (cioè la scelta degli amministratori di organizzarla con 3 dirigenti in un comune così piccolo) è una scelta che porta a non far governare chiunque amministri, pro tempore, il comune.In questo mese abbiamo parlato a lungo con tutti i dipendenti che sono rimasti stupiti che la nuova amministrazione si occupasse di loro e delle loro situazioni".
"E i dipendenti del Comune sanno a cosa mi riferisco e cioè al fatto che le risorse premiali sono tutte solo per i dirigenti e agli altri dipendenti non tocca niente: nè indennità di responsabilità del procedimento nè indennità di responsabilità di Posizione di Elevata Qualificazione (ex P. O.). Quindi i dipendenti, fino ad oggi bistrattati e sacrificati sull'altare dei dirigenti da chi ci ha preceduti, noi vogliamo valorizzarli e premiarli anche con progressioni orizzontali e verticali, parole ad oggi sconosciute nel vocabolario del Comune di Portoferraio. In questa analisi non va certo dimenticato che chi ci ha preceduti non ha avuto rispetto per il personale del comune a meno che a casa loro vivano in un ambiente degradato come quello che abbiamo trovato da subito. Il municipio, dove i dipendenti vivono almeno 6 ore al giorno, sembra peggio di un accampamento rom (con tutto il rispetto per i rom) dove, tanto per fare un esempio, all'ingresso dei bagni, invece delle porte ci sono addirittura delle sporche tende trasparenti... Per non parlare del fatto che mancano quasi tutte le tavolette dei w.c... Inoltre in tutta la casa comunale manca il riscaldamento centralizzato (in inverno si va a lavoro con guanti, cappelli e piumini) sostituito però da piccole stufette elettriche che esistevano quando ero bambino ma che, se le accendi, salta l'interruttore della corrente. Per non parlare della climatizzazione per il caldo: completamente assente, in compenso la sauna giornaliera è gratis. Tutto verificato personalmente. In questo processo di miglioramento della qualità della vita dei dipendenti sono sicuro che troveremo al nostro fianco anche le organizzazioni sindacali che sicuramente avranno rivendicato i diritti dei dipendenti ma evidentemente ad oggi poco ascoltate da chi ci ha preceduto nel difendere le giuste aspettative del personale.E quanto sopra è niente rispetto al deserto a cui mi riferivo nel post di ieri e faccio un altro piccolo esempio. Quando penso che ci sono aziende che non vengono pagate da anni per somme che sfiorano i 2 milioni di euro mi domando come questo sia stato possibile che possa essere avvenuto in un comune che ha regole di bilancio ben precise: se spendi devi avere le risorse e le devi vincolare. Incompetenza? Disorganizzazione della macchina amministrativa? Oppure? Qualcuno è sicuramente responsabile così come qualcuno è responsabile del predissesto finanziario in cui si trova oggi Portoferraio. A chi già strombazza sulla stampa contro l'amministrazione Nocentini suggerirei di valutare bene le loro azioni cum grano salis perchè potrebbero rimanere bruciati dalla verità che è sempre una sola per tutti e che prima o poi verrà a galla. Presto capiremo meglio cosa è successo", ha concluso Barbetti.
Ruggero Barbetti ha una lunga esperienza amministrativa in quanto è stato sindaco di Capoliveri per 24 anni, commissario del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, più volte consigliere del Direttivo dello stesso Parco, carica che anche attualmente ricopre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI