Politica mercoledì 05 novembre 2025 ore 10:05
Incarichi esterni, richieste di "Bene Comune"

Il gruppo di minoranza chiede all'amministrazione comunale di spiegare alcune scelte sugli incarichi affidati
PORTOFERRAIO — Il gruppo di minoranza consiliare "Bene Comune" ha presentato una interrogazione al sindaco di Portoferraio sull'affidamento di incarichi esterni al Comune.
Qui di seguito il testo dell'interrogazione:
"Premesso che con Determina n. 548 del 16/10/2025 la Dirigente dell’Area 2 “Servizi Generali e Finanziari – Vice Segretario” ha affidato un incarico per supporto gestionale e amministrativo nella riorganizzazione della Società Cosimo de’ Medici al Dott. Alessandro Alessandrini “esperto in materia di Società Partecipate degli Enti Locali” per l’importo complessivo di euro 22.838,40.
- La Riorganizzazione della Società “Cosimo de’ Medici” (100% partecipata dal Comune) richiamata nella determina come in corso o in procinto di svolgersi, tanto che si ritiene di doversi avvalere di un incarico esterno per supportarla, parrebbe, per la rilevanza dell’oggetto di squisita competenza Comunale, sia nella definizione degli ambiti di intervento che sugli obiettivi;
- è successo lo stesso per l’incarico affidato per “Attività di formazione e coaching” alla Dott.ssa Maria Lombardi per dieci giornate di docenza sul tema “Piano riequilibrio finanziario pluriennale ex art. 243 bis e segg. TUEL” che ha comportato il costo giornaliero di euro 700,00 oltre al rimborso delle spese di viaggio e alloggio (Determina n. 557 dell’11/10/2024);
Considerato che l’avvalersi di specifiche competenze esterne al comune, una volta motivata l’urgenza e riscontratane la mancanza all’interno dell’Ente, per le importanti cifre messe a disposizione, necessita chiarezza nella formulazione degli incarichi e feedback sul personale coinvolto e sugli obbiettivi raggiunti.
Preso atto che l’oggetto della prestazione deve riferirsi ad una attività specifica e non può essere di carattere generale e indeterminato;
l’incarico deve rispondere ad esigenze di natura eccezionale e straordinaria;
all’esigenza di carattere straordinario consegue la temporaneità dell’incarico che deve avere una determinazione preventiva di durata;
Tutto ciò premesso e considerato i sottoscritti consiglieri comunali del Gruppo “Bene Comune”
chiedono di conoscere;
- quali sono le ragioni per cui, vista la recente nomina a capo della Società Cosimo de’ Medici di una Presidente con indubbie capacità tecniche e professionali anche in ambito societario, non si è proceduto ad un confronto tra il Consiglio comunale e la neo Presidente in ordine agli indirizzi della riorganizzazione della Società prima di attingere ad incarichi esterni;
- la precisa durata dell’incarico, tenuto conto che l’impegno di spesa di circa 23mila euro, è stato ripartito nel Bilancio di Previsione delle annualità 2025 e 2026;
- se la natura della prestazione quale “supporto gestionale e amministrativo”, il “percorso di analisi”, l’ideazione di soluzioni, l’apporto di competenze professionali, l’elaborazione di “proposte” non sia da annoverare tra le consulenze anziché tra le prestazioni di servizi.
- Chiedono altresì di sapere se le dieci lezioni oggetto della formazione e coaching sono state regolarmente svolte e, nel caso, quante ne sono avvenute in loco e quante da remoto;
Quanto e quale personale è stato coinvolto in ogni lezione;
Gli obbiettivi raggiunti; chiedono che la presente interrogazione venga posta all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio comunale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











