Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Politica domenica 16 febbraio 2025 ore 19:13

"Fare chiarezza su quanto accaduto"

Il gruppo di minoranza "Bene Comune" chiede al sindaco un Consiglio comunale per discutere sulle criticità ed aggiornare il piano di Protezione civile



PORTOFERRAIO — "Gentilissimo Sindaco, nel rispetto del lavoro che sta svolgendo con i suoi collaboratori in questi giorni difficili e nel massimo rispetto e solidarietà verso le decine di volontari e persone ancora impegnate nel ripristino delle proprie abitazioni e negozi, che auspichiamo trovino presto un aiuto concreto con l'annunciata dichiarazione di emergenza e calamità naturale da parte della Regione Toscana, corre l'obbligo di risposta ad alcuni interrogativi sugli effetti di un evento meteo annunciato che ha messo a rischio l' incolumità delle persone e prodotto gravi danni in una zona della città e più in generale nel territorio elbano". 

Si apre così una lettera aperta del gruppo di minoranza consiliare "Bene Comune" rivolta al sindaco di Portoferraio.

"Interrogativi sorgono spontanei in ordine ad almeno due aspetti fondamentali: - prosegue la minoranza - il mancato e tempestivo funzionamento dell'impianto di sollevamento situato in Via Del Buono (non vi è stata interruzione di energia, conferma Enel) e l'impossibilità, per un certo periodo di tempo, di raggiungere l'ospedale con le ambulanze, cosa inconcepibile e che mette in luce l' inesistenza di un 'piano B' di viabilità alternativa. A ciò va aggiunto il tema della manutenzione dei fossi, poiché ci risulta che in alcune zone, come San Giovanni, solo l'intervento dei cittadini a liberare le foci dei corsi d' acqua ha scongiurato che si allagasse l'abitato della popolosa frazione".

"Non siamo di fronte ad una calamità inattesa che quasi tutto giustifica con la sua imprevedibilità, bensì, ci pare, ad una impreparazione di fondo di una parte delle Istituzioni preposte, - aggiunge la minoranza -  e ciò a fronte di una situazione attesa la cui ciclicità è garantita dal cambiamento climatico in atto. Occorre dunque capire cosa non ha funzionato e porvi rimedio, facendo tesoro dell'esperienza. Per unire le forze e prepararci ad affrontare possibili e altre più gravi emergenze è però necessario un confronto che entri nel merito del Piano di Protezione Civile locale, adeguando se necessario, le procedure operative di intervento previste". 

La sede giusta per iniziare ci pare un Consiglio Comunale aperto a tutti i soggetti e a tutte le persone che hanno reagito con efficace spirito di solidarietà da giovedì scorso ad oggi, un Consiglio che Le chiediamo di convocare appena possibile. Grazie", conclude Marcella Merlini, capogruppo di Bene Comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare di una attività di noleggio è stato denunciato dopo il sopralluogo di polizia municipale e Capitaneria di porto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità