Sport giovedì 13 marzo 2025 ore 07:45
Doppio impegno sportivo per Elba Bike

I ciclisti elbani sono stato impegnati ad Albenga in una gara internazionale e a Terontola nella prima di Coppa Toscana
PORTOFERRAIO — Domenica 9 Marzo Elba Bike è stata impegnata su due fronti della nuova stagione di mountain bike appena iniziata: il tecnico Fabio Rododendro ha seguito i ragazzi alla Gara Nazionale/Internazionale di Albenga, e gli altri due tecnici Damiano Matacera e Enrico Lenzi erano alla Gran Fondo Bacialla Bike, in provincia di Arezzo.
Come spiegano da Elba Bike in una nota, ad Albenga gli elbani erano attesi da una gara con numeri impressionanti di partenti e da un livello molto alto. Nella gara Internazionale open femminile Anna Rododendro si trova a dover lottare contro un parco partenti di livello internazionale, ma lo fa con la consueta positività e la consapevolezza della forza delle sue avversarie, concludendo intorno alla trentesima posizione.
Le due categorie esordienti di primo e secondo anno vedono invece entrare nella top ten le due giovani promesse Lorenzo Sardi e Niccolò Mauro, entrambi rispettivamente noni all'arrivo nelle proprie gare, contro un parterre di oltre 100 atleti tra i più forti d'Italia.
Subito dopo è Nicoletta Brandi a partire: la forte junior elbana cerca subito di guadagnare posizioni come sua abitudine, ma il percorso molto stretto non gli permette di risalire posizioni e chiude la gara in una più che dignitosa 14esima posizioneUltima gara di giornata per Pietro Rododendro, che partendo in 60esima posizione é costretto a fare delle autentiche magie per portarsi in zona punti e ci riesce, ma purtroppo all’ultimo giro incappa in una foratura che lo farà terminare in 32esima posizione.
Sull’altro versante, nella gara di Gran Fondo Bacialla Bike, prima prova di Coppa Toscana corsa a Terontola in provincia di Arezzo, subito una soddisfazione per la giovane Asia Cortesi nel percorso ridotto di 15 Km giunge al traguardo in prima posizione. Distanze ben maggiori, con quasi 3 ore di gara, per i due Junior Rocco Capriotti e Fabrizio Matacera, che all’arrivo saranno rispettivamente in quinta e settima posizione, felicissimi di un così importante risultato in una categoria nuova dove devono combattere con avversari con più esperienza.
Infine la giovane capoliverese Celeste Carmani, al suo primo anno da Junior, ha dovuto percorre la massima distanza di 45 Km, non facile per una giovane ragazza in una gara così impegnativa: Celeste termina la gara stremata ma con la soddisfazione anche di salire sul secondo gradino del podio di categoria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI