Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PORTOFERRAIO17°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»

Attualità giovedì 13 novembre 2025 ore 10:45

Diabete, giornata di prevenzione

Ecco le iniziative di prevenzione a Portoferraio. Domenica controlli gratuiti. Ecco le informazioni per partecipare



PORTOFERRAIO — Il 14 Novembre di ogni anno ricorre la Giornata mondiale del diabete per mettere il benessere al centro della cura e per promuovere, anche a livello locale, una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

Per celebrare questa ricorrenza, il personale dell’ambulatorio diabetologico e della medicina interna dell’ospedale di Portoferraio, tra cui la dottoressa Giovanna Villani e la dottoressa Milena Scopelliti, e i volontari dell’Associazione diabetici dell’Elba, saranno disponibili per controlli gratuiti di glicemia capillare e pressione arteriosa e per la compilazione di questionari per la valutazione del rischio di diabete.

L’appuntamento è per domenica 16 Novembre, dalle 10 alle 17,30 (esclusa la pausa pranzo), presso la sala della Gran Guardia in piazza Cavour.


In concomitanza all’evento si svolgerà anche una gara podistica amatoriale di circa quattro chilometri organizzata dall’ Atletica Isola d’Elba, con partenza alle ore 10,30.

Inoltre, oggi, alle 15, si terrà una Passeggiata del benessere, organizzata in collaborazione con l’Auser di Portoferraio, con partenza dalle Ghiaie e arrivo al Grigolo. Al termine dell’iniziativa sarà possibile effettuare gratuitamente la misurazione della glicemia capillare.


Le iniziative sono promosse dall’Associazione Diabetici dell’Isola d’Elba, con il patrocinio del Comune di Portoferraio.


Il diabete mellito è un disordine metabolico complesso che comporta un aumento persistente dei livelli di glucosio nel sangue. Se non adeguatamente trattato è associato a complicanze acute (ipoglicemia, coma iperglicemico) e croniche, con possibile danno diversi organi tra cui occhi, rene, fegato, cuore, vasi e nervi e frequente coinvolgimento degli arti inferiori e delle strutture del piede.


Si stima che oltre 450 milioni di persone nel mondo convivano con questa condizione, con un numero in costante crescita anche tra bambini e adolescenti.


Ogni anno, la Giornata Mondiale del Diabete si concentra su un tema specifico volto a stimolare la consapevolezza e l’azione collettiva. Per il triennio 2024-2026, l’International Diabetes Federation (IDF) ha scelto il tema “Diabete e benessere”, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’accesso equo alle cure, all’educazione terapeutica e al supporto per il benessere fisico e psicologico delle persone affette.


Con adeguate terapie, corretti stili di vita e un’assistenza continuativa, chi convive con il diabete può vivere pienamente e in salute.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco di Campo nell'Elba Davide Montauti invita gli organizzatori di Elbaman ad un incontro: "Sarebbe una perdita importante per l'Elba".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica