Attualità giovedì 18 settembre 2025 ore 08:15
Architettura elbana del '900, il convegno

Il convegno è organizzato dall'Ammi e ha lo scopo di far conoscere l'architettura all'Elba in quel periodo storico
PORTOFERRAIO — La sezione elbana dell’AMMI – Associazione Mogli Medici Italiani, Donne per la Salute- in armonia con quanto previsto dallo statuto dell'organizzazione stessa, ha organizzato a Portoferraio un convegno dal titolo “Itinerari di Architettura del Novecento all’Isola d’Elba”, un appuntamento culturale che vuole valorizzare e far conoscere il patrimonio architettonico dell’isola, dalle esperienze del Novecento fino alle testimonianze contemporanee.
La filosofia alla base di questa iniziativa, come si legge in una nota, è la volontà di divulgare e far conoscere gli edifici di notevole pregio architettonico realizzati sull' isola dal novecento fino ai nostri giorni.
L'evento si terrà domenica 21 Settembre 2025, ore 17 nella sala congressi dell'Hotel Airone e sarà aperto a tutti gli interessati.
Dopo i saluti istituzionali della Presidente Nazionale dell' AMMI e del Sindaco del Comune di Portoferraio, interverranno esperti e studiosi di architettura:Arch. Marco Del Francia (InARCH Toscana): “Un patrimonio da tutelare, valorizzare e comunicare”, Prof. Giuseppe Massimo Battaglini: “Il piano BBRP del 1938: una premessa al vincolo delle bellezze naturali dell’Elba del 1952”, Arch. Massimiliano Pardi: “Reef Sansone: bioarchitettura per i paesaggi protetti”, Arch. Mario Ferrari: “Villa Balmain a Poggio” Arch. Federico Mazzei: “Excursus su alcune ville elbane moderne”.
Seguiranno dibattito e conclusioni della dottoressa Maria Grazia Battaglini, presidente AMMI sezione Isola d’Elba.
Il convegno è ad ingresso libero e i cittadini sono invitati a partecipare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











