Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 09:49

Contro il taglio dei pini, una lettera aperta

Foto di repertorio

Proseguono gli appelli a femare gli interventi sui pini della strada di San Giovanni. Ecco un altro appello di alcune associazioni



PORTOFERRAIO — Per fermare l'abbattimento dei pini di San Giovanni, un gruppo di associazioni ha scritto una lettera aperta al sindaco di Portoferraio, Toscana Nocentini.

La lettera è firmata da Laudati Si’, Italia Nostra, Legambiente, WBA e Alberi Maestri associazione per la tutela degli alberi che chiedono una pausa di riflessione e studio.

Qui di seguito il testo della lettera aperta:


"Egregio Sindaco, a proposito dell’alberata di San Giovanni le nostre Associazioni accolgono con interesse la disponibilità al dialogo da lei manifestata nel suo comunicato apparso sulla stampa locale il 18 dicembre. 

E’ tuttavia evidente che portare a termine l’immediato, massiccio abbattimento già programmato di 25 piante senza alcuna nuova perizia in grado di dimostrarne la necessità, anzi in presenza di autorevoli interventi che testimoniano come l’asserita urgenza di tutela della sicurezza pubblica sia in realtà da verificare, risulti incoerente con quanto dichiarato nel suo intervento.

E’ possibile intervenire in modo non radicale e indiscriminato ma altrettanto efficace dal punto di vista della sicurezza e in grado di salvaguardare l’aspetto paesaggistico, storico ed ecoambientale dei filari di pini esistenti.

Per questi motivi le Associazioni firmatarie di questo appello chiedono che:sia disposto e richiesto ai Dott. Forestale Marco Muccini e Dott. Agrotecnico Giacomo Cortini un ricontrollo e una integrazione aggiornata alla Valutazione di Stabilità eseguita dai medesimi nel 2015 da eseguirsi in tempi brevi almeno per quanto concerne i 25 pini destinati nella Determina del 12 corrente all’abbattimento.

Successivamente, per lotti, sia disposta la Valutazione di Stabilità per tutti gli alberi facenti parte del patrimonio del verde comunale.L’abbattimento sia sospeso almeno fino alla ricezione e pubblicazione dell’integrazione alla Valutazione di Stabilità e sia limitato, nel caso, ai soli esemplari valutati con una sicurezza statica non sufficiente a garantire la pubblica sicurezza e per i quali è necessaria la rimozione.

Gli interventi che seguiranno siano coerenti con le indicazioni scaturite dalle Valutazioni di Stabilità richieste.

Contando su una positiva valutazione delle nostre richieste e confermandoci disponibili fin dai prossimi giorni ad un incontro, cordialità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità