Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:49 METEO:PORTOFERRAIO12°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Auto a guida autonoma, arriva il robo-driver: il test su strada di A2a e Politecnico di Milano
Auto a guida autonoma, arriva il robo-driver: il test su strada di A2a e Politecnico di Milano

Cultura sabato 04 gennaio 2025 ore 18:00

Città che legge, come aderire al progetto

Il Comune di Portoferraio ha diffuso un avviso per aderire al progetto che coinvolge il pubblico e il privato. Ecco le informazioni



PORTOFERRAIO — C’è anche Portoferraio fra i Comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che legge per il triennio 2024-2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’avviso pubblico reso noto nello scorso novembre.

Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci, intende promuovere e valorizzare con la qualifica di Città che legge l’amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità dell’omonimo bando di finanziamento “Città che legge” (qui l’edizione 2023), destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.

"L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Ufficio Cultura e Turismo del Comune e gli importanti partner locali quali Elba Book Festival, la Cooperativa LINC, gli Istituti comprensivi di Portoferraio e Campo nell’Elba e la casa editrice Persephone, che hanno permesso di mettere in campo un rilevante strumento per supportare e arricchire il territorio e il mondo della cultura", si legge in una nota diffusa dal Comune di Portoferraio.

"Per tutti gli interessati, che vorranno aderire a questa preziosa opportunità di collaborazione tra pubblico e privato, con il nuovo anno sarà possibile aderire al Patto per la lettura compilando l’apposito modulo che è disponibile sul sito del Comune di Portoferraio", conclude l'amministrazione comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I collegamenti aerei saranno fra Elba, Pisa, Firenze e Milano Linate. Conclusa la prima fase del bando di gara per la continuità territoriale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Imprese & Professioni

Attualità