Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO13°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 07:20

Carabinieri Parchi, incontro nazionale all'Elba

Incontro annuale dei Comandanti dei Reparti Carabinieri dei Parchi Nazionali all’Isola d’Elba, presso la sede del Parco all’Enfola



PORTOFERRAIO — Si è svolto ieri mattina, presso la sede istituzionale del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il consueto incontro annuale tra i vertici del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA) e i Comandanti dei Reparti Carabinieri Parco attivi in 21 Parchi Nazionali italiani.

Per la prima volta, come si legge in una nota diffusa dal Parco, l’iniziativa si è tenuta all’Isola d’Elba, segnando un momento particolarmente significativo per il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, che ha avuto l’onore di ospitare un confronto tanto strategico quanto operativo tra coloro che, ogni giorno, sono in prima linea nella tutela dell’ambiente e del patrimonio naturale del nostro Paese.

All’incontro hanno partecipato il Generale di Divisione Simonetta De Guz, Comandante del Comando Tutela Forestale e Parchi del CUFAA e il Colonnello Giulia Uricchio, Capo dell’Ufficio del Comando Tutela Forestale e Parchi del CUFAA, accompagnati dai Comandanti dei Reparti Carabinieri Parco provenienti da tutta Italia. 

A fare gli onori di casa sono stati il Direttore del Parco, Maurizio Burlando, e il Colonnello Stefano Cipriani, Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano, che hanno presentato le caratteristiche del territorio, le principali attività e i progetti in corso nell’area protetta dell’Arcipelago Toscano. 

Al termine dell’incontro, il Sindaco di Marciana, Simone Barbi, ha portato i saluti come Presidente della Comunità del Parco.

L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa di dialogo e confronto tra i diversi Reparti, con l’obiettivo di condividere esperienze, criticità e buone pratiche operative maturate nei rispettivi contesti territoriali. Un momento di sintesi e crescita comune, fondamentale per rafforzare l’efficacia degli interventi di tutela e vigilanza ambientale nei Parchi Nazionali. Il lavoro dei Carabinieri Parco in questo contesto si sviluppa su più fronti. Oltre alla sorveglianza ambientale e all’applicazione delle misure di tutela previste dal regolamento del Parco, l’attività quotidiana comprende il monitoraggio e la prevenzione degli incendi boschivi, i controlli sull’abusivismo edilizio, la lotta al bracconaggio e alla caccia illegale, la verifica della corretta gestione dei rifiuti e il contrasto all’inquinamento.

Particolarmente rilevante è anche il controllo del sovrappopolamento della fauna selvatica, in particolare degli ungulati, e la vigilanza sull’utilizzo della risorsa idropotabile e sulle autorizzazioni idrogeologiche, svolta in stretta collaborazione con l’Autorità Idrica Toscana.

L’incontro ha permesso di mettere in luce il valore aggiunto offerto dall’azione dei Reparti Carabinieri Parco, indispensabili per garantire non solo la salvaguardia degli ecosistemi naturali, ma anche per promuovere un approccio sostenibile alla fruizione del territorio.

Ampio spazio è stato dedicato anche al ruolo che il Reparto Carabinieri Parco svolge quotidianamente nell’Arcipelago Toscano, un territorio tanto affascinante quanto delicato. 

Le isole toscane, che compongono il Parco, presentano un’estensione complessiva protetta pari al 64,3% della loro superficie, rendendo necessario un presidio costante e altamente specializzato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco dove si svolgeranno le manifestazioni in provincia di Livorno nella giornata di domani in occasione dello sciopero generale nazionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità