
Fiamme alla sottostazione di Hayes, interruzioni diffuse di corrente a Londra: chiuso l'aeroporto di Heathrow

Attualità domenica 01 luglio 2018 ore 14:00
Ecco i turisti e per i docenti è ora di andar via

A raccontare l'odissea dei docenti assegnati all'Elba è Michele Intorcia e la storia di Enrico insegnante dalla provincia di Avellino
PORTOFERRAIO — Mentre l'Elba si riempie giorno dopo giorno di turisti, l'isola si va man mano spopolando di quanti durante l'inverno vi hanno prestato servizio. Questo è il caso di molti insegnati, che una volta finita la scuola lasciano l'isola d'Elba per lasciare gli appartamenti destinati all'affitto dei turisti e tornare così a casa.
A raccontare quello che accade agli insegnanti assegnati all'Elba è Michele Intorcia che rivolge il suo pensiero ai docenti che oggi lasciano l'isola per far posto ai turisti.
"Oggi, per molti dei miei colleghi è una giornata di partenze, in foto c'è Enrico, della provincia di Avellino, sommerso dai bagagli in auto, con una piantina vicina al cambio e le ultime borse che saranno schiacciate, durante il viaggio, dai piedi della moglie; - ha scritto in una nota - oggi in tanti vanno via perché scadono i contratti di locazione, per chi ne ha uno scritto e regolare, insomma, arrivano i turisti e per i docenti, da anni, qui all'Elba, come in tanti luoghi turistici italiani, sicuramente, è tempo di andare via; spesso prima di un Collegio dei docenti o neanche il tempo di quello, penso a chi viene dalla Calabria o dalla Sicilia, per loro il viaggio di ritorno sarà un'odissea; sì perché qui all'Elba il numero di docenti del Sud è alto, se non altissimo.
Personalmente ho avuto la fortuna di dovermi sorbire un simile trasloco solo il primo anno; - ha aggiunto - c'è chi addirittura, in passato, l'ha dovuto affrontare anche durante le feste natalizie e pasquali poiché si affittava ai turisti; peccato che non ci siano collegamenti aerei, peccato che l'aeroporto di Marina di Campo non preveda ancora rotte per Napoli o Palermo, (oggi si potrebbe fare, forse, visti i nuovi lavori), ma ho la sensazione che interessino più le rotte del Nord, Europa compresa, sempre per il solito discorso dei turisti. Comunque ragazzi, il mio pensiero va oggi a voi che partite e tornate a casa, che avete lasciato la vostra terra per migliorare voi stessi e gli altri e che da ora vi godete le meritate vacanze; un abbraccio!".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI