Attualità mercoledì 22 maggio 2019 ore 08:00
Due mostre fotografiche alla Telemaco Signorini

Le mostre organizzate da Phoft Studio / Alessandro Beneforti Photo e i dai fotografi dei corsi "Project" e "Stories"saranno inaugurate giovedì
PORTOFERRAIO — Phoft Studio / Alessandro Beneforti Photo e i fotografi dei corsi "Project" e "Stories" organizzano l'inaugurazione delle loro mostre fotografiche che si terrà Giovedì 23 Maggio alle ore 18 nella sala "Telemaco Signorini" in calata Mazzini a Portoferraio.
La prima sala ospiterà i lavori individuali degli allievi del corso Base/Project con titolo "Seven, sbattutii al Vallone", dove Antonella Antonioli, Nicholas Aragona, Giovanna Gruosso, Simona Mazza, Elena Puddu, Simone Retico e Daniela Soria esporranno le 65 stampe dei loro progetti individuali che spaziano fra i generi di fotografia di reportage, documentaria, notturna e di ritratto.
Nella sala grande il corso "Stories" presenterà il progetto collettivo: R.E.M. - Fotografie scatologiche a funzionamento simbolico.
"Un lavoro che prosegue il percorso di fotografia concettuale - spiegano gli organizzatori - iniziato lo scorso anno con 'Psicoscatti, indagine sull'Es, l'Io e il super Io' tentando una ricerca fotografica sui Sogni, mescolando e reinterpretando le idee del manifesto del surrealismo del 1924. Se Breton proponeva di fabbricare 'alcuni di quegli oggetti che si scorgono nei sogni', noi,prendendo spunto dall'opera 'Oggetti a funzionamento simbolico” realizzata da Salvator Dalì nel 1930 (dipendono soltanto dall'immaginazione amorosa di ciascuno e sono extraplastici) e dal manifesto di Breton, abbiamo realizzato una serie di immagini divise in 4 capitoli: Il Sogno Buio, il Sogno Liquido, il Cadavere Squisito e il Dittico Sdimensionato".
Il Laboratorio Phoft Stories è ideato e diretto da Alessandro Beneforti e quest'anno è composto da: Azzurra Anella, Nadia Bencetti, Paolo Calcara, Aurora Ciardelli, Massimo Forti, Sivia Medici, Fabio Nuccetelli e Michela Pileri.
Le mostre resteranno aperte fino al 31 Maggio con orari: 17-21 nei giorni feriali e 17-23 nei week end con ingresso libero.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI