Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Spettacoli sabato 02 settembre 2017 ore 09:30
Danzamania ha compiuto 20 anni
L'associazione sportivo - culturale ne ha fatta di strada, attraverso i propri ragazzi divenuti artisti. E prepara un nuovo inizio
PORTOFERRAIO — Il 1 Settembre 1997 un gruppo di danzatori, coreografi ed insegnanti fonda l'Associazione Sportivo-Culturale Danzamania MusicArTeatro con sede a Portoferraio , all'Isola d’Elba. Una splendida cornice naturale che arricchisce la creatività, dove poter sviluppare e divulgare l’Arte Tersicorea e le Arti Sceniche: dove poter realizzare eventi, spettacoli, stage di perfezionamento e progetti in sinergia con il territorio e con le realtà artistiche, sociali e sportive.
"In 20 anni - raccontano dall'associazione - i nostri ragazzi hanno intrapreso carriere professionali, laureandosi con risultati brillanti, e/o carriere artistiche che spaziano dalla danza, alla musica, al teatro, alle grandi produzioni internazionali, al cinema e network televisivi: siamo felici di essere stati il semplice catalizzatore della passione che li ha portati ad essere Professionisti ed Artisti.
Vent’anni di Percorsi di Arte che li hanno portati in Università e accademie nazionali ed internazionali (Accademia di Arte Drammatica Pietro Scharoff; S.P.I.D. - Milano; Balletto di Toscana -Firenze; Scuola di recitazione “Duse” di Francesca De Sapio - Roma; L.I.M. Laboratorio Ials Musical - Roma; Opus Ballet -i Firenze ; Musical Theatre Accademy - Roma; Accademia Balletto di Berlino; Liceo coreutico -Arezzo) e in produzioni artistiche professionali.
(Cast Notre Dame de Paris di Cocciante; Cast Musical “The Lion King”; Ater Balletto; Cast Musical Italia; Compagnia della Rancia; Cast Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante; Balletto di Toscana junior; Teatro Nordhausen- Hannover; palinsesto SKY; produzioni cinematografiche e televisive)
Vent’anni dove Passato e Futuro si incontrano nel presente dei nostri nuovi futuri giovani artisti con un anno di sobri fuochi d’artificio … grazie M° Biagio Tambone!"
Il racconto/resoconto si conclude con uno slogan, che probabilmente annuncia una nuova iniziativa: "5,6,7,8 … # nuoviinizi: quattrosettembreduemiladiciassette".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI