Attualità lunedì 15 marzo 2021 ore 07:58
Proteggere gli habitat marini, corso online

Il corso proposto dal Centri Elbani Diving permetterà attraverso immersioni e uscite il monitoraggio delle aree marine
PORTOFERRAIO — Un corso di biologia marina per le guide subacquee e terrestri del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e titolari di Diving e loro staff. L'iniziativa, proposta dal Ced (Centri Elbani Diving), rientra nel progetto presentato al Parco per il Cets (Carta Europea del Turismo sostenibile).
Il corso segue il protocollo del Reef Check Italia Onlus associazione scientifica non lucrativa dedicata alla protezione e al recupero delle scogliere del Mediterraneo e di tutte le aree coralline. I volontari sono subacquei ricreativi o Guide Parco terrestri che, opportunamente preparati, osservano e verificano lo stato degli habitat marini costieri del Mediterraneo attraverso immersioni subacquee o uscite snorkeling. Un progetto che ha lo scopo di stimolare azioni locali per proteggere le aree ancora poco danneggiate e per recuperare quelle danneggiate nel Mediterraneo.
La prima lezione in modalità online è prevista il 20 Marzo. Complessivamente sono previste 3 lezioni teoriche e 2 uscite in immersione o snorkeling. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l'indirizzo info@biodivers.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI