Sport venerdì 07 febbraio 2020 ore 08:30
Calcio, un'associazione per la nazionale dell'Elba

Dopo l'ingresso dell'isola d'Elba nella Conifa, è necessario costituire un'associazione a sostegno della nuova squadra nazionale elbana
PORTOFERRAIO — Dopo l'ok ufficiale dalla Conifa, la federazione calcistica rivolta a tutte le associazioni al di fuori dell'egida della Fifa, ad una squadra nazionale di calcio dell'isola d'Elba (leggi qui l'articolo), ora c'è bisogno di organizzarsi per competere a livello internazionale con le altre squadre del gruppo.
Si è infatti svolta l'assemblea di simpatizzanti e sostenitori della FCN isola d'Elba, a cui hanno partecipato 14 cittadini elbani uomini e donne, rappresentanti tutti e sette i Comuni che hanno deciso di riunirsi per approfondire e portare avanti il progetto della Nazionale di calcio dell'isola d'Elba.
Primo passo, come si legge in un resoconto della riunione, sarà l'atto costitutivo e lo statuto della nuova associazione, per poi mettere nero su bianco tutti insieme alcune regoli importanti e fondamentali. Tutti d'accordo che la nuova associazione sportiva potrà convivere tranquillamente con quelle già esistenti anzi potrà addirittura incentivare tutti i calciatori dell'isola a dare sempre il massimo sentendosi osservati speciali dalle tribune tutte le partite dai selezionatori della FCN che convocheranno i migliori per ogni ruolo, spingendo anche tutta la squadra più su in classifica.
Gaetano D'Auria ha iniziato spiegando come è nato il progetto e quali saranno i prossimi passi che porteranno ad organizzare meeting, amichevoli, tornei ma soprattutto i prossimi Europei del 2021 ma anche la possibilità di organizzarli qui all'isola d'Elba in futuro.
"Abbiamo bellissimi campi da calcio in ogni comune - sottolinea D'Auria e ci sono paesi tra i 63 membri Conifa che seguono la squadra in migliaia ovunque. Tra i presenti molte domande e sicuramente una competizione alla nostra altezza, l'esempio più chiaro è che se fossimo stati pronti già per i mondiali di Skopye in Macedonia del nord un'eventuale trasferta di tutta la squadra e lo staff tra aereo e albergo non avrebbe superato i 5 mila euro, quindi assolutamente alla nostra portata"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI