Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:50 METEO:PORTOFERRAIO26°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità sabato 24 luglio 2021 ore 15:30

Book & Food, un nuovo modo per la lettura

Carlo e Deborah, gestori del Food Garage a Portoferraio

Al Food Garage di Portoferraio nel menu proposto al pubblico ci sono anche i libri. Un invito anche agli autori elbani per farsi conoscere



PORTOFERRAIO — All'isola d'Elba sbarca un’idea che arriva da lontano, addirittura da New York, e che si è sparsa a macchia d’olio in tutta la penisola. 

Così, anche a Portoferraio, prende vita il Book Food, letteralmente “libro e cibo”, un connubio che si sta rivelando vincente. Troppo spesso la natura soffocante del nostro tempo ci obbliga a a consumare un caffè di fretta o un pasto veloce. 

Così al Food Garage, in via Manganaro 50, le cose si fanno con calma e i gestori Carlo e Deborah, hanno avuto l’idea di inserire, nel proprio menù, “la lettura”. Già, avete capito bene: la lettura. 

Grazie alla collaborazione con lo scrittore elbano Alessandro Pugi, che ha messo a disposizione i suoi lavori, al Food Garage si potrà fare colazione o attendere di pranzare sfogliando le pagine di un romanzo, per lasciarsi trasportare in mondi lontani e in storie avvincenti, semplicemente durante la pausa di un caffè o di un pasto consumato a tavolino, o nell’attesa di portarlo a casa sfruttando la possibilità di asporto. Ovviamente il tutto gestito con la rigorosa osservazione delle misure Anti Covid 19. 

“Abbiamo deciso di mettere a disposizione della nostra clientela i romanzi degli scrittori elbani, iniziando proprio con Alessandro che è stato entusiasta di quest’idea. - spiegano i responsabili del locale - Certo non possiamo e non vogliamo considerarci un vero e proprio caffè letterario, ma l’idea di offrire alla nostra clientela cinque minuti di relax ci sembrava vincente, ovviamente la porta è aperta a qualsiasi scrittore voglia contribuire, con i propri romanzi, caldeggiando questa iniziativa.” 


“Un’idea che ho sposato con entusiasmo -  ha detto Alessandro Pugi - poiché potrebbe permettere agli scrittori elbani, teoppo spesso penalizzati dall’isularità, di esporre le porprie opere. Un’iniziativa interessante e chissà che leggendo le pagine di uno dei miei romanzi, il cliente si possa innamorare dei suoi personaggi veleggiando tra le parole e gli scenari che li avvolgono, finendo per acquistarli presso le librerie di Portoferraio o i negozi Conad, dove sono esposti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto vigili del fuoco, ambulanza e automedica per prestare i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca