Attualità mercoledì 18 settembre 2019 ore 10:07
Arcipelago 2030, Legambiente a congresso

Il 29 Settembre a Forte Inglese il congresso di Legambiente durante il quale saranno molti i temi in discussione a partire dalla biodiversità marina
PORTOFERRAIO — Legambiente Arcipelago toscano, la più attiva e diffusa associazione ambientalista, si riorganizza e rinnova ancora una volta e lo fa a partire da domenica 29 Settembre con il Congresso che si terrà, dalle ore 9 alle ore 17 a Forte Inglese (gentilmente concesso dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano), in via Giagnoni 5, Portoferraio.
Un congresso importante, in vista dei congressi del Cigno Verde regionale di Ottobre e nazionale di Novembre, per discutere le linee di sviluppo dell’azione ambientalista all’Elba e nell’Arcipelago negli anni a venire e per eleggere gli organismi che dirigeranno l’associazione nei prossimi 4 anni.
Una discussione che prenderà spunto da “Il tempo del coraggio”, il documento congressuale di Legambiente nazionale, una lucida e dettagliata analisi degli avvenimenti e delle tendenze dei nostri tempi, dalla crisi climatica alle tensioni sociali, dalla digitalizzazione alle nuove sfide culturali.
Sarà il presidente regionale di Legambiente Toscana, Fausto Ferruzza, ad illustrare il documento ai partecipanti al Congresso nel quali si discuterà di vari temi fra cui tartarughe marine e biodiversità marina; integrazione e collaborazione con la Casa di Reclusione di Porto Azzurro; educazione ambientale; giovani e cambiamenti climatici; gestione del territorio e rapporti con il Parco; territorio e pianificazione territoriale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI