Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:PORTOFERRAIO13°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
SailGP, si rompe l'ala del catamarano Team Australia: lo spettacolare incidente
SailGP, si rompe l'ala del catamarano Team Australia: lo spettacolare incidente

Sport lunedì 15 marzo 2021 ore 11:14

Al via le iscrizioni al 54esimo Rallye Elba

Equipaggio Fontana-Arena vincitore edizione 2020

Il tradizionale evento sportivo si svolgerà in due giorni con sei prove speciali e seguendo i tracciati di gara dello scorso anno.



PORTOFERRAIO — Si sono aperte oggi le iscrizioni al 54esimo Rallye Elba -“Trofeo Gino Mini”, riconfermato nel Campionato Italiano Rally WRC (Ciwrc). Ci sarà tempo fino al 7 Aprile per iscriversi alla gara sportiva, valida anche per la Coppa Rally di VI zona, per il Trofeo Rally Toscano, entrambi a coefficiente 1,5, la gara avrà inoltre la validità per Michelin Rally Cup, Michelin Zone Rally Cup e per il “R Italian Trophy”.

Due giorni di gara e sei prove speciali attraverso un percorso di gara ispirato alla tradizione, “a misura di pilota”. Un progetto, quello operato da parte di Aci Livorno Sport di concerto con l’intera comunità elbana, che sicuramente darà valore all’intero Campionato tricolore. 

Il disegno del tracciato ricalca l’edizione del 2020, assicurando quindi un elevato standard di impegni cronometrati, 92,600 chilometri, a fronte del totale che sarà di 314,520.

Cuore pulsante della gara sarà come consuetudine Portoferraio, il quartier generale dell’evento sarà sempre l’Hotel Airone.

La partenza avrà luogo alle 17 di venerdì 16 Aprile, dopo la quale i concorrenti gareggeranno su tre tratti cronometrati, tutti nel versante orientale dell’isola, avviando subito con una “piesse” impegnativa, lunga, la “Volterraio-Cavo” (chilometri 27,070), per poi portarsi alla “Nisporto-Cavo” (chilometri 14,190) e per finire la giornata di nuovo sulla “Volterraio”, stavolta corta, di 5,690 chilometri. 

Termine della prima giornata alle 22,30 per riprendere l’indomani, sabato 17 aprile dalle ore 8, con le sfide che si sposteranno nella parte occidentale elbana. In programma subito i 22,430 chilometri della “Due Mari”, seguiti dalla “Lavacchio-San Piero” (chilometri13,960) e per finire non poteva mancare il “Monte Perone” (chilometri 9,260), per poi accarezzare la bandiera a scacchi dell’arrivo, previsto alle 16,30, sempre a Portoferraio.

La passata edizione della gara venne vinta dal comasco Corrado Fontana, in coppia con Arena, su una Hyundai i20 WRC. Per il pilota lariano fu il tris di allori all’Elba. Il resto del podio andò a Miele-Mometti (Citroën DS3 WRC) e Rossetti-Fenoli (Hyundai i20 R5).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica