Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:10 METEO:PORTOFERRAIO19°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»

Cultura domenica 04 settembre 2016 ore 18:17

A Jacopo Taddei l'Elba Festival Prize

Il giovane sassofonista elbano sarà insignito durante il Festival del premio riservato ai musicisti più promettenti sulla scena nazionale



PORTOFERRAIO — La sera del 5 settembre al Festival Elba Isola Musicale d'Europa avrà luogo la tradizionale consegna del prestigioso Elba Festival Prize riservato ogni anno ad un giovane musicista, scelto dalla direzione artistica e dall'associazione Amici del Festival ed assegnato quest'anno a Jacopo Taddei, sassofonista nato nel 1996 a Portoferraio e cresciuto nei conservatori di Livorno, Pesaro e Milano. 

Questo premio tutto elbano, si aggiunge ai numerosi riconoscimenti nazionali attribuiti al talentuoso giovane che si esibirà domani sera come solista nel difficile e brillante concerto del compositore russo Aleksandr Glazunov, accompagnato dall'orchestra I Solisti di Mosca diretta da Yuri Bashmet. 

All'apertura del concerto, il Maestro, presidente del Festival e suo maggior protagonista nel corso di un pieno ventennio, interverrà con la figlia Ksenia al pianoforte: sarà eseguito uno dei massimi capolavori mai scritti per lo strumento, la prima delle due Sonate di Johannes Brahms op. 120. 

Seguirà, nell'interpretazione dei violinisti Gregory Ahss (Israele) e Kio Seiler (Germania), i violisti Béatrice Muthelet (Germania) e David Quiggle e il violoncellista Raphael Bell, ambedue statunitensi, l'Adagio dal Quintetto del compositore austriaco Anton Bruckner, una delle pagine più ispirate e belle della letteratura cameristica mondiale. 

Nella seconda parte, dopo la premiazione del sassofonista elbano Jacopo Taddei, l'orchestra da camera moscovita accompagnerà il pianista scozzese Alasdair Beatson ed il violinista israeliano, di origine moscovita, Gregory Ahss nel Concerto per violino e pianoforte di Felix Mendelssohn.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Meteo in peggioramento e la Protezione civile regionale ha diramato un'allerta con codice più elevato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Politica