Attualità domenica 15 settembre 2019 ore 07:00
Il Comune verso una nuova società partecipata

La società a responsabilità limitata sarà partecipata interamente dal Comune per il quale gestirà una serie di servizi per la collettività
PORTO AZZURRO — Il Comune di Porto Azzurro ha avviato le procedure per la costituzione di una società a responsabilità limitata a formula "in house" che dovrà occuparsi per conto dell'ente di servizi di interesse generale.
Nel dettaglio, come si legge nella delibera di Consiglio comunale n.50 del 27 Agosto 2019, i servizi che potrà gestire la società sono i seguenti:
"Ai sensi dell'art. 4 del D. Lgs. 175/2016 si intendono affidare alla società le attività di seguito indicate:
- produzione di servizi di interesse generale, ivi inclusa la realizzazione e la gestione delle reti e degli impianti funzionali ai servizi medesimi;
- autoproduzione di beni e servizi strumentali all’ente o allo svolgimento delle proprie funzioni;
Che costituiranno oggetto dell’attività societaria, in particolare, le attività ed i servizi di seguito elencati:
- manutenzione del patrimonio comunale ( viabilità, infrastrutture e pulizia di fossi e corsi d’acqua NON di competenza di altri Enti);
- gestione di servizi di igiene del territorio diversi ed ulteriori rispetto a quelli gestiti in economia dall’ Ente;
- manutenzione strade e segnaletica;
- gestione del verde pubblico;
- promozione turistica e del territorio compresa l'organizzazione e gestione di eventi;
- servizio navetta;
- gestione dei servizi di pulizia all'interno dell’ edificio comunale e degli immobili di proprietà o nella disponibilità dell'Ente quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Sede comunale, Teatrino, Biblioteca, …;
- gestione dei servizi di pulizia e custodia del Cimitero comunale e degli impianti sportivi ; -gestione dei servizi di balneazione degli animali domestici;
- gestione dei servizi pubblicitari e di affissione sul territorio Comunale;
- gestione del trasporto scolastico e della mensa scolastica destinata agli alunni delle Scuole Elementari e Medie;
- gestione di parcheggi pubblici, nonché attività connesse, accessorie o comunque collegate, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, attività di controllo della sosta attraverso proprio personale autorizzato (ausiliari della sosta);
- gestione dei servizi di pulizia e custodia dei bagni pubblici;
- gestione dei servizi portuali relativi alla nautica da diporto quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gestione di ormeggi, campi boa, servizi di scalo ed assistenza tecnica delle imbarcazioni, servizio di pulizia degli arenili e degli specchi acquei con mezzi meccanici e non; servizi di gestione e manutenzione delle banchine; gestione di arenili di cui il Comune detenga la concessione per fini di interesse sociale;
- gestione di attività complementari e sussidiarie alle precedenti".
Il Comune ha inoltre pubblicato sul suo sito web https://www.comuneportoazzurro.li.it tutta la documentazione relativa alla costituzione della nuova società partecipata, per la quale è previsto che non sarà possibile aprire a soci privati.
Inoltre il Comune ha pubblicato un avviso invitando i cittadini, le associazioni, le imprese e tutti coloro che sono interessati a presentare osservazioni o proposte di modifiche allo schema di delibera e allo statuto. Le osservazioni e proposte dovranno essere inviate entro il 30 Settembre 2019.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI