Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 17:21

Giovani e legalità, la dimostrazione in classe

Giornata istruttiva all'istituto Carducci: un agente della Guardia di Finanza ha tenuto una dimostrazione con il cane Bogus davanti ai ragazzi



PORTO AZZURRO — Lunedì 3 aprile le classi terze dell'istituto comprensivo di Porto Azzurro hanno vissuto un’esperienza che non capita tutti i giorni: hanno ricevuto la visita della Guardia di Finanza accompagnata da un’unità cinofila per una dimostrazione del prezioso lavoro che svolgono i cani nella lotta alla droga. 

Questi vengono selezionati e addestrati presso il centro cinofilo di Intimiano e quando sono pronti, vengono affidati ai finanzieri conduttori per tutta la carriera lavorativa. Il Maresciallo Aiutante ha spiegato che la tecnica di educazione adottata per i cani antidroga sfrutta gli istinti naturali del cane stesso, quali il gioco e il senso dell’olfatto. 

Al giocattolo viene associato l’odore della droga da ricercare e il cane dovrà ritrovare il manicotto riconoscendolo proprio attraverso l’odore dei narcotici. Quando il cane ritrova l’oggetto va sempre ricompensato: è di vitale importanza stimolarlo e al contempo farlo sentire importante visto il compito fondamentale che è chiamato a svolgere. 

Il finanziere scelto, conduttore del cane, ha poi spiegato ai ragazzi che per ottenere il risultato sperato, è importante che tra cane e uomo ci sia una buona intesa, creando in questo modo un ottimo rapporto di fiducia ed affetto reciproci. Gli agenti della Guardia di Finanza hanno consegnato infine il fumetto sulle avventure del grifone Finzy, il finanziere della nuova generazione. 

I ragazzi tuttavia aspettavano il momento più emozionante: la dimostrazione con il bel pastore tedesco di 5 anni di nome Bagus. Il finanziere conduttore ha nascosto una carta intrisa dell’odore di sostanze stupefacenti in un contenitore della spazzatura. 

Il cane dopo un giro di ricognizione nella stanza ha immediatamente individuato il cestino sospetto. Dopo la dimostrazione sono tutti corsi ad accarezzare Bagus. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità