Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:PORTOFERRAIO11°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Liposuzioni e interventi chirurgici per migliaia di euro, sequestrata clinica abusiva per cinesi a Roma
Liposuzioni e interventi chirurgici per migliaia di euro, sequestrata clinica abusiva per cinesi a Roma

Attualità giovedì 20 novembre 2025 ore 13:15

Rimossi i contenitori di abiti usati, ecco perchè

Foto di repertorio

Il sindaco di Porto Azzurro Papi spiega la decisione di rimuovere i contenitori gialli dedicati alla raccolta per persone bisognose



PORTO AZZURRO — Stop al conferimento degli abiti usati negli appositi contenitori.

A spiegare la decisione è il sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi.

"Il conferimento degli abiti usati dismessi da poter donare attraverso i canali ufficiali ai soggetti bisognosi, è stato sospeso con rimozione degli appositi contenitori per due motivi: - spiega Papi in una nota - 1. Gli indumenti portati alle isole gialle di raccolta, molto spesso sono indecenti e non utilizzabili nemmeno per farne stracci da lavoro; 2. La scorrettezza di molti ha fatto sì che nei sacchi oltre agli indumenti e scarpe sfondate, venissero mischiati rifiuti di ogni genere quali plastica, rifiuti organici, vecchi fornelli da cucina, ed addirittura stampe e quadretti con i rispettivi vetri, scambiando senza alcuna vergogna ma con molto menefreghismo e per propria comodità quel sito per un centro di raccolta di materiale indifferenziato".

"I soggetti bisognosi a cui sono destinati gli indumenti conferiti sono esseri umani di dignità pari alla nostra e perfettamente uguali a chi quegli abiti li ha dismessi; - prosegue il sindaco di Porto Azzurro - basterebbe quindi un minimo di educazione e rispetto per il prossimo per evitare queste situazioni incresciose e fortemente dequalificanti".

"Per tutto quanto sopra e per un comportamento civile, gli indumenti “buoni” andrebbero portati alla Caritas mentre quelli “inutilizzabili” devono essere conferiti come materiale indifferenziato, in base alla quantità, o al centro di raccolta comunale o alle isole ecologiche esterne informatizzate", conclude Papi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute un'ambulanza e l'automedica. L'incidente è avvenuto ad un incrocio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Lavoro