Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PORTOFERRAIO14°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci

Attualità domenica 02 febbraio 2025 ore 14:00

A lezione di legalità con i carabinieri

Prevenzione e informazione sui principali pericoli per i giovani: dal bullismo alla droga, fino ai rischi del web



PORTO AZZURRO — La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei carabinieri della Compagnia di Portoferraio che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i 90 alunni dell’Istituto Scolastico “Cerboni” di Porto Azzurro.

L’iniziativa, come spiega i carabinieri in una nota, si colloca nell’ambito della diffusione della “Cultura della Legalità” che l’Arma dei Carabinieri persegue da tempo sul territorio nazionale d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e che proseguono in un connubio fra carabinieri e studenti che questa volta ha visto il Comandante della Stazione di Porto Azzurro portare l’importante messaggio di sensibilizzazione ai circa novanta ragazzi classi del primo, secondo e terzo anno della scuola media dell’Istituto Scolastico “Cerboni” di Porto Azzurro. 

Tra gli argomenti trattati tematiche di attualità quali il fenomeno del bullismo, il cyber-bullismo, i danni derivati dall’abuso nell’assunzione di alcolici e dall’assunzione di sostanze stupefacenti, le regole sulla circolazione stradale ed in ultimo le indicazioni fondamentali per un utilizzo consapevole dei social media. L’iniziativa ha visto un grande interesse da parte dei ragazzi che hanno rivolto molte domande ai relatori, attenti evidentemente alle problematiche che li coinvolgono, o che comunque li coinvolgeranno a breve, anche direttamente. 

Anche in questa occasione, considerata l’esposizione delle nuove generazioni nei confronti della tecnologia web, una particolare attenzione è stata posta a suggerire quegli accorgimenti pratici che consentano loro di non incorrere in quei pericoli che la rete, spesso, nasconde in maniera subdola, raccomandando ai giovani studenti di fare sempre riferimento ai genitori ed ai loro insegnanti per un confronto in caso di ogni paventata necessità.

Grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei dirigenti scolastici e dei docenti, l’Arma di Livorno si impegna nell’attività di sensibilizzazione delle nuove generazioni già a partire dai più giovani per illustrare loro i comportamenti a rischio per una crescita connotata da maggiore senso civico e maggiore consapevolezza. Il progetto, orami avviato da tempo e con ottimi riscontri, proseguirà con ulteriori incontri in molte scuole della provincia grazie al proficuo coordinamento sul territorio fra il Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno e l’Ufficio Scolastico Provinciale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità