Dopo la ristretto dell'immobiliare di 800 metri saranno a disposizione una serie di servizi. Ecco come funzionerà
Attualità giovedì 05 settembre 2013 ore 16:50
Politica ed istituzioni insieme contro la chiusura del Tribunale
ISOLA D'ELBA - Si è tenuto oggi a Livorno l'incontro che ha visto coinvolti Prefetto di Livorno, l'avvocato Paolo Barabino coordinatore provinciale del Pdl, l'on. Silvia Velo parlamentare del Pd, i rappresentanti dei comuni dell'Elba e dell'associazione forense elbana per valutare le iniziative da intraprendere per scongiurare quella che ormai sembra l'imminente chiusura del tribunale elbano. Il decreto ministeriale di riordino della geografia giudiziaria italiana prevede che la chiusura sia disposta a partire dal prossimo 13 settembre. Ribadito il principio della specificità territoriale dell'isola d'Elba, elemento che, secondo i soggetti oggi riuniti a Livorno non può non essere tenuto in seria considerazione, sono state sottolineate le ripercussioni sul territorio di questa scelta ministeriale. Problemi di gestione della sicurezza di un territorio, danni economici per i cittadini e amministrazione pubblica, un'evidente violazione del principio di uguaglianza sostanziale che comporta la concreta inosservanza del diritto di difesa. Sono solo alcuni dei danni diretti e indiretti della chiusura del tribunale. Per scongiurare tutto questo il mondo politico istituzionale ha chiesto al Prefetto di intervenire presso il Ministro Cancellieri per ottenere la necessaria deroga alle norme di riorganizzazione della geografia giudiziaria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI