Fino a fine mese sarà attivo il traghetto Giiseppe Rum per i collegamenti marittimi fra Rio Marina e Piombino. Stamani saltate le prime partenze
Cultura lunedì 02 dicembre 2013 ore 11:50
Operazione Brassard, l'incontro a Campo per capire e non dimenticare
ISOLA D'ELBA - Venerdì pomeriggio a Marina di Campo l'incontro pubblico sullo Sbarco alleato, l'operazione Brassard, che ha profondamente segnato la storia contemporanea dell'Isola d'Elba. Un incontro su cui molto si è dibattuto e che ha visto contrapporsi svariati punti di vista di storici, politici, cittadini. L'operazione Brassard, 70 anni dopo i fatti, fa ancora discutere. Violenze, paura, rancori non sopiti permangono in buon parte della collettività. Oggi però la comunità campese ha voluto guardare oltre con una lettura a 360° dei fatti storici e con l'incontro della rappresentanza senegalese in Italia, che a ha chiesto di conoscere i luoghi dello sbarco, capire cosa è davvero accaduto quel fatidico 17 giugno 1944 e provare a ricostriore una nuova pagina di storia con l'occidente fatta di riconciliazione. L'incontro a Marina di Campo ha visto la partecipazione del prof. Gianfranco Vanagolli, storico locale, della dott Michaela Sapio per l'Università del Molise, dello scrittore italosenegalese Pap Khouma, ma anche delle rappresentanze istituzionali e della comunità campese che ha condiviso questo importante momento storico, sociale e culturale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI