La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Attualità martedì 27 agosto 2013 ore 12:50
Oltre 14 mila trasfusioni in un anno. I dati della Asl 6 dopo il caso di Grosseto
ISOLA D'ELBA - LIVORNO - Sono state quasi 14 mila le trasfusioni assicurate lo scorso anno all'interno delle nostre strutture ospedaliere: si tratta di una pratica quindi molto diffusa, ma per la quale la prudenza non è mai troppa, per questo esiste una procedura periodicamente revisionata dal Comitato per il Buon Uso del Sangue (CoBUS), la cui conoscenza viene costantemente verificata. Così la direzione dellAzienda USL 6 è voluta intervenire per rassicurare la popolazione a seguito degli incidenti trasfusionali recentemente avvenuti.
La sicurezza del paziente è alla base di tutte le nostre procedure continua la Direzione tra queste, grande attenzione è posta alle trasfusioni di sangue o sue componenti la cui crescita numerica è legata anche ai grandi progressi nella cura dei pazienti oncologici. Abbiamo da tempo diffuso nei nostri reparti un poster che sintetizza i controlli da osservare prima, durante e dopo la trasfusione in particolare sull'identificazione del malato e della sacca di sangue. Queste procedure garantiscono una sicurezza quasi assoluta, ma certamente è importante tenere molto alta la soglia dellattenzione tra tutti gli operatoricoinvolti. Per questo effettuiamo anche delle verifiche periodiche a campione, la prossima si terrà a settembre.
La sicurezza del paziente è alla base di tutte le nostre procedure continua la Direzione tra queste, grande attenzione è posta alle trasfusioni di sangue o sue componenti la cui crescita numerica è legata anche ai grandi progressi nella cura dei pazienti oncologici. Abbiamo da tempo diffuso nei nostri reparti un poster che sintetizza i controlli da osservare prima, durante e dopo la trasfusione in particolare sull'identificazione del malato e della sacca di sangue. Queste procedure garantiscono una sicurezza quasi assoluta, ma certamente è importante tenere molto alta la soglia dellattenzione tra tutti gli operatoricoinvolti. Per questo effettuiamo anche delle verifiche periodiche a campione, la prossima si terrà a settembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI