Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:03 METEO:PORTOFERRAIO14°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 19 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Papa Francesco a sorpresa in San Pietro prima della Veglia pasquale: lo stupore dei fedeli
Papa Francesco a sorpresa in San Pietro prima della Veglia pasquale: lo stupore dei fedeli

Attualità lunedì 09 marzo 2020 ore 18:50

Coronavirus, nuove misure dal Comune di Capoliveri

Foto di repertorio

Obbligo di ingresso in piccoli gruppi nei supermercati e negozi più grandi, obbligo di comunicazione degli ospiti e accesso limitato a posta e banca



CAPOLIVERI — Una nuova ordinanza del Sindaco di Capoliveri è stata emessa in data odierna, 9 marzo. Il provvedimento, che fa riferimento all'ordinanza n. 9 dell’ 8 marzo 2020 del Presidente della Regione Toscana e al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020, introduce misure più stringenti per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il Sindaco di Capoliveri Andrea Gelsi con l'ordinanza n.11 del 9.03.2020 ha ordinato in particolare:

- Ai gestori di tutte le attività commerciali presenti sul territorio Comunale di predisporre la permanenza dei fruitori ad una distanza minima di un metro l’uno dall’altro;

- Il divieto, all’interno dei pubblici esercizi (ristoranti compresi) e di locali anche privati, di organizzare manifestazioni e iniziative di intrattenimento di qualsiasi natura;

- I titolari di alberghi e strutture ricettive in genere, nonché i privati proprietari di abitazioni date in locazione od in uso gratuito, anche temporaneo, sono obbligati, al momento dell’arrivo, a dare immediata comunicazione, all’indirizzo email protocollo@comune.capoliveri.li.it o direttamente all’ufficio di Polizia Municipale, della provenienza e delle generalità degli ospiti;

- l’obbligo di Isolamento fiduciario volontario per quanti arrivano dalle zone  rosse e  nel caso in cui gli stessi siano alloggiati presso strutture ricettive e/o alberghiere, tale periodo di isolamento fiduciario volontario dovrà essere effettuato all’interno delle strutture stesse con oneri posti a loro carico;

- Il divieto di assembramenti nei luoghi pubblici e/o aperti al pubblico, rendendo obbligatorie le direttive e raccomandazioni in precedenza diramate;

- L’obbligo per i titolari di tutti i luoghi aperti al pubblico, di mettere a disposizione degli avventori, all’ingresso dei locali e all’interno, gel e altri liquidi igienizzanti;

- Alla luce delle disposizioni restrittive riguardanti la permanenza dei fruitori ad una distanza minima di un metro l’uno dall’altro è data facoltà ai titolari dei pubblici esercizi, ristoranti compresi, di anticipare la chiusura dei locali o di decidere la chiusura stessa per tutto il giorno. Tali determinazioni dovranno essere comunicate all’Ufficio Commercio del Comune di Capoliveri.

- Ai direttori delle attività commerciali più grandi sul territorio comunale indicati nell'ordinanza di far rispettare un numero massimo di ingressi alla volta.

Per quanti riguarda banca e posta non possono entrare più di una persona per volta a sportello.  Previsto l’obbligo di mettere a disposizione all’ingresso esterno dei locali e all’interno, gel e altri tipi di igienizzanti e il personale dipendente, in particolar modo gli addetti agli sportelli, devono utilizzare mascherine e guanti.

Qui di seguito è disponibile l'ordinanza completa in pdf con tutti i dettagli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno