Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità mercoledì 03 ottobre 2018 ore 06:30

Bolano mantiene la promessa: via il Teseo Tesei

Così si presenta Via Roma dopo la rimozione del bassorilievo di Bolano

In estate l'artista si era risentito per un murales dipinto da un noto artista di strada intorno all'opera dedicata all'eroe campese



MARINA DI CAMPO — Si era proprio arrabbiato, Italo Bolano. Talmente arrabbiato che , dopo aver promesso, all'inizio di agosto, di portare via la sua opera dedicata all'eroe Teseo Tesei, circondata da un murales dipinto da un noto artista di strada, lo ha fatto davvero, proprio in questi giorni.

La vicenda inizialmente aveva fatto sorridere, in quanto l'amministrazione comunale campese, che aveva commissionato a Federico “Crisa” Carta -   uno dei maggiori artisti contemporanei di Street Art - un murales sulla parete della scuola di Via Roma, aveva poi invitato l'anziano artista portoferraiese a ripensarci e a lasciare l'opera dove la aveva originariamente collocata. 

"Siamo ben coscienti  - disse l'Amministrazione Comunale a suo tempo - di quello che rappresenta, per la storia artistica elbana e non solo, Italo Bolano, maestro dei colori e pittore astrattista contemporaneo di grande livello. Per tale motivo siamo sorpresi dalla sua presa di posizione riguardo l’opera di un giovane contemporaneo che ha dipinto, in maniera magistrale, la facciata della scuola Tesei".

E invece, evidentemente, Italo Bolano l'aveva presa proprio male. "Ho educato all’arte e con l’arte migliaia e migliaia di allievi - aveva detto  Bolano - ma nessuno di questi avrebbe fatto una cosa del genere.Sono dispiaciuto di togliere il Teseo Tesei alla cittadinanza". E lo ha fatto, lasciando la parete della scuola con un "buco" centrale.

"Spero che il Comune di Campo nell'Elba supporti un immediato completamento del murale in via Roma coinvolgendo i nostri ragazzi e le scolaresche", ha detto infine l'ex sindaco Lorenzo Lambardi, al quale dobbiamo la segnalazione  - su facebook - della avvenuta rimozione dell'opera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità