Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO18°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Cultura mercoledì 04 aprile 2018 ore 08:44

Pubblicata on line ricerca sul granito elbano

La nave di Cavoli

Una ricerca di Michelangelo Zecchini dal titolo “Il granito dell'Elba, la 'Nave' romana di Cavoli e l'Iside neoclassica del Louvre”



MARCIANA — Nel versante meridionale del Monte Capanne, da S. Piero a Pomonte, si possono ammirare cave antiche di granito e un numero elevato di manufatti semilavorati (colonne, labra, altari, sarcofagi, ecc.) che costituiscono un vero e proprio museo a cielo aperto, purtroppo non valorizzato in modo adeguato. Fra le sculture spicca per importanza storico-archeologica un'ara del I-III secolo d. C. con simboli egittizzanti.

Michelangelo Zecchini ha pubblicato on line, su Academia.edu, una ricerca accurata dal titolo “Il granito dell'Elba, la 'Nave' romana di Cavoli e l'Iside neoclassica del Louvre”, che svela molti aspetti inediti e che sottolinea la straordinaria importanza scientifica di quei reperti e di un notevole comprensorio archeologico.

Per chi volesse leggerla o scaricarla, questo è il link:

https://www.academia.edu/36316511/IL_GRANITO_DELLELBA_LA_NAVE_DI_CAVOLI_E_LISIDE_DEL_LOUVRE.pdf


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno