Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:56 METEO:PORTOFERRAIO12°23°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità venerdì 15 luglio 2022 ore 17:23

Rigenerazione urbana, contributi a Marciana Marina

Marciana Marina

La Regione ha messo a disposizione ulteriori fondi e la graduatoria attuale si è aperta ad altri 15 progetti per Comuni con meno di 15mila abitanti



MARCIANA MARINA — La Regione mette altre risorse per la rigenerazione urbana da destinare ai comuni al di sotto dei 15mila abitanti e così la graduatoria può scorrere. Sono altri 7milioni e 600mila euro che vanno ad aggiungersi ai 5 milioni stanziati a maggio scorso che hanno consentito di finanziare i progetti di 9 Comuni, su 125 ritenuti ammissibili. 

La delibera approvata dalla giunta dà il via libera all’ulteriore contributo, a valere sulle risorse rese disponibili dalla L. 145/2018 per l'annualità 2023, pari a 4.765.000 euro, unitamente alla quota regionale relativa all’annualità 2024, pari a 2.900.000 euro, che consente lo scorrimento della graduatoria in essere, permettendo il co-finanziamento di ulteriori 15 interventi.

Fra i Comuni che rientrano nella nuova graduatoria c'è anche il Comune elbano di Marciana Marina.

Le risorse serviranno a riorganizzare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, gli spazi pubblici, le aree urbane degradate, quelle dismesse da riorganizzare funzionalmente, nonché per il recupero o potenziamento delle opere di urbanizzazione, dei servizi e del verde urbano, e per la riqualificazione delle connessioni con gli spazi e i servizi pubblici. Ma i Comuni potranno utilizzare le risorse anche per recuperare edifici di grandi dimensioni.

I contributi potranno essere richiesti nel limite massimo di 800mila euro. Ciascun Comune può fare richiesta di contributo per un solo intervento. I contributi saranno erogati fino ad un massimo dell’80 per cento delle spese effettivamente sostenute per la realizzazione dell’intervento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo si è sentito male mentre era in un supermercato. Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità