Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 18 aprile 2025 ore 18:35

Torre, conclusa la prima fase di restauro

Si tratta di un restauro conservativo. Ecco i vari step previsti prima della riconsegna del monumento storico



MARCIANA MARINA — "Con oggi termina lo smontaggio del ponteggio che ha visto la nostra “tore” intrappolata per mesi.Il restauro è un atto di conservazione e trasmissione del patrimonio storico-artistico, il suo rispetto della materia antica e la documentazione autentica; è una disciplina complessa che richiede una combinazione unica di specializzazioni tecniche e capacità di interpretazione critica; la documentazione dell’autenticità è una delle chiavi del successo nel restauro. Dopo mesi di progettazione e lavori siamo finalmente giunti a restituire ai “marinesi” e non solo, la nostra “tore” restaurata. E’ stato un lavoro complesso sia da un punto di vista conservativo della materia che compone l’architettura sia da un punto di vista strutturale con il consolidamento della berardesca posta nella sommità della struttura e dello scalone di accesso".

Lo fa sapere l'amministrazione comunale di Marciana Marina attraverso una nota congiunta con l'architetto Alessandro Pastorelli.

"Si è concluso un primo step che ci ha permesso di liberare la torre dai ponteggi, andando a ripristinare a seguito di ripulitura e consolidamento le bellissime rasature interne che compongono le volte caratterizzate dalle patinature del tempo con i colori della terra. Abbiamo da terminare le pavimentazioni interne che erano state sostituite durante il periodo di uso della torre come abitazione privata e abbiamo eseguito il progetto della scala che andrà a ricoprire quella esistente evitandole la demolizione. Una volta terminate queste lavorazioni ci concentreremo sulla sistemazione degli esterni e dell’illuminazione del monumento".

“Un grazie speciale al direttore lavori architetto Alessandro Pastorelli per l’eccezionale lavoro fatto, perché solo grazie a lui, al team dei vari tecnici coinvolti, alla ditta e al nostro ufficio tecnico in persona del Geom. Rosario Navarra la “tore” è tornata a splendere come meritava. Prezioso il supporto del Soprintendete dottor Tesi e della dottoressa Puccini ai quali va tutta la nostra gratitudine per averci seguito in questo percorso”, ha dichiarato la sindaca Allori.

"Ringrazio prima di tutto i “marinesi” che mi hanno dato fiducia e allo stesso tempo l’energia per fare del mio meglio, ma poi devo ringraziare l’Impresa Lazzarotti Restauri per la professionalità e pazienza assieme a tutti i suoi restauratori che sono stati per me occhi e mani insostituibili. Di importanza non secondaria è lo studio BT WORKS nella persona dell’ingegner Daniele Brandi che ha pensato e progettato un intervento complesso in un ambito molto delicato di consolidamento strutturale.Per ultimi ma non per ordine di importanza l’amministrazione comunale che mi ha supportato e sta continuando a farlo e l’Università di Firenze con il suo dipartimento di Restauro che grazie alle sue ricerche e analisi sui materiali ci ha donato una solida base di partenza per le scelte progettuali fatte", ha dichiarato l'architetto Pastorelli.

"Non appena i lavori saranno completamente terminati, faremo una consegna alla cittadinanza del monumento simbolo del paese da oltre 500 anni", conclude l'amministrazione comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità