Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:19 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Sport martedì 04 febbraio 2025 ore 09:20

Podismo, nuovo traguardo per Aldo Allori

Aldo Allori durante una gara

A più di 70 anni l'atleta elbano continua a partecipare alle gare e ad ottenere importanti vittorie



MARCIANA MARINA — Dopo aver concluso il 2024 vincendo nella sua categoria le maratonine di Livorno e Pisa, l’atleta elbano Aldo Allori ha iniziato il 2025 aggiudicandosi il 2 Febbraio anche la nona edizione della Lido Run di 10 chilometri a Lido di Camaiore, una gara Fidal su un circuito di 2 giri, un percorso pianeggiante che ha visto la partecipazioni di oltre 300 atleti appartenenti alle squadre più importanti dell’atletica nazionale, come spiega Umberto Mazzantini in una nota.

L’intramontabile atleta/pittore marinese racconta che quello di Lido di Camaiore è un “Percorso che sa unire lo sport con un’immagine affascinante del mare e di una spiaggia invernale , deserta, di una bellezza naturale che viene voglia di fermarsi a dipingerla”.  Aldo, prossimo al passaggio di categoria, si è così aggiudicato la prima vittoria del 2025 in una gara catalogata Fidal e spiega che “Pur sapendo che erano venuti diversi atleti molto competitivi nella mia categoria, sono partito alla mia maniera: ritmo subito e poi si vedrà. Ho chiuso con un fantastico tempo di 42’ e 15’’ e avrei potuto far meglio se non ci fossero stati da percorrere 4 km sulla passeggiata di marmo sulla quale si scivolava a causa s dell’umidità.

La vittoria di Aldo nella sua categoria ha permesso alla sua nuova squadra, l’Atletica Amaranto di Livorno, di conquistare un podio che è stato apprezzato moltissimo.

Alla fine, come sempre, molti atleti più giovani di Aldo si sono fermati a parlare con lui per chiedergli come si allena e che dieta fa per rimanere a questi livelli dopo aver superato i 70 anni, Allori come sempre ha rivelato volentieri metodo di allenamento e dieta, ma ha tenuto a sottolineare che “Lo sport, tutto lo sport, dovrebbe insegnarci per prima cosa a diventare cittadini onesti, a rispettare le regole e ad amare la vita. Invece i potenti della Terra fanno guerre inutili e vergognose”.

E questa volta, mentre correva verso l’ennesima vittorio, l’atleta che corre sullo scoglio pensando al mondo, canticchiava tra sé e sé la canzone “Blowin' in the Wind” di Bob Dylan perché “Solleva domande preziose sulla pace e la giustizia, ci porta a cercare risposte dentro di noi e a impegnarci per un mondo più pacifico”.

E Aldo Allori è pronto ad affrontare un 2025 di successi lungo le strade della Toscana e d’Italia, una vita di corsa, ma non scordando mai la bellezza della sua isola e le fragilità del mondo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità