Politica venerdì 06 settembre 2024 ore 08:35
Parcheggio multipiano, "ecco tutti i disagi"

Il gruppo di minoranza consiliare "Per Marciana Marina" chiama in causa l'amministratore comunale per i problemi segnalati dagli utenti
MARCIANA MARINA — Il gruppo di minoranza consiliare "Per Marciana Marina" interviene con una nota sulla situazione del parcheggio dopo aver ricevuto tre segnalazioni.
"Non possiamo fare a meno di iniziare con una considerazione ironica: «come da programma!». Purtroppo, non c'è nulla di festoso in questa espressione, utilizzata dall'Amministrazione per annunciare la recente ristrutturazione di un bagno scolastico che fu oggetto di segnalazioni e di grande indignazione per le sue condizioni. Adesso ci troviamo a dover affrontare un nuovo caso di negligenza e disinteresse. Con la determinazione n. 148 del 10 maggio scorso, firmata dal responsabile del settore polizia locale, il Sindaco Gabriella Allori, è stato pubblicato il bando per l'assegnazione di 21 posti auto nel parcheggio multipiano di San Pietro. Dopo la pubblicazione della graduatoria e l’assegnazione dei posti, presentati come perfettamente funzionanti, sono emersi i problemi: archetti antisosta danneggiati, stalli spesso occupati abusivamente e un Comune che sembra ignorare completamente le esigenze di chi ha pagato per un servizio inefficace", si legge in una nota della minoranza.
"Questo parcheggio è richiesto principalmente dai cittadini del centro storico e dai commercianti che, non potendo contare su altre soluzioni vicine, si impegnano per avere un posto auto nei pressi del centro storico. - prosegue la minoranza - A differenza di chi può permettersi di spostarsi in bicicletta o vive vicino al proprio luogo di lavoro, alcuni esercenti non hanno alternative e fanno affidamento su questo servizio. Ed è proprio per questo motivo che la loro frustrazione è palpabile quando si vedono costretti a fare i conti con la totale inefficienza dell'Ente".
"È inammissibile che chi ha sottoscritto un contratto di locazione, pagando anticipatamente 400 euro per quattro mesi, debba affrontare situazioni di abuso e mancanza di controllo da parte del Comune. - prosegue la minoranza - Non solo l’Ente non ha ritenuto opportuno sistemare i dissuasori danneggiati prima di affittarli, ma sembra anche del tutto impreparato a sanzionare o rimuovere le auto abusive. I cittadini che hanno pagato anticipatamente si trovano così costretti ad arrangiarsi quando, al loro rientro, trovano il posto occupato a causa del dispositivo di blocco non funzionante. Nonostante le segnalazioni e le foto inviate alla municipale, il problema non è stato ancora risolto".
"L'inciviltà di alcuni e la negligenza del Comune si intrecciano, creando una situazione paradossale. - aggiunge la minoranza- È inaccettabile che i locatari, già gravati dal pagamento per un servizio limitato a soli quattro mesi, debbano sopportare disagi e mancanze di rispetto per i loro diritti".
"Come gruppo di minoranza consiliare continueremo a denunciare pubblicamente queste inefficienze, dando voce a chi sta vivendo queste difficoltà. Il bando, che prevedeva il periodo dal 1 Giugno al 30 Settembre, dichiarava l’obiettivo di migliorare l'ordine e la disciplina della circolazione, snellire il traffico estivo e ridurre la sosta vietata. Tuttavia, alla luce dei continui problemi, ci chiediamo se l’Amministrazione sia davvero in grado di mantenere queste promesse", conclude la minoranza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI