Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:19 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Cultura mercoledì 12 marzo 2025 ore 16:30

La Tore, l'opera premio è di Luca Carboni

Luca Carboni

L'opera dell'artista e cantautore che ha scelto l'Elba come sua seconda casa sarà consegnata al vincitore del premio letterario Antonio Scurati



MARCIANA MARINA — È del cantautore e artista Luca Carboni l'opera che verrà consegnata come premio al vincitore del Premio letterario "La Tore" 2025.

‘Il viaggio è la metafora della vita e l’approdo del navigatore sull’isola, è la rappresentazione della realizzazione di un progetto o dell’incontro con il grande amore. Il brano è dedicato all’Elba, un luogo che amo e dove trascorro molto tempo. L’ho scritto su uno scoglio dove la realtà di isola si fondeva con l’aspetto simbolico della fine del viaggio: la canzone parla di una navigazione verso il tramonto con la prua a ovest, ma contiene molti elementi latini e del sud’.

Così il cantautore Luca Carboni descrive la composizione e il significato di uno dei brani più significativi ed intriganti della sua vasta produzione discografica, ‘La mia isola’. 

Autore poliedrico, legato alla cosidetta scuola bolognese, in particolare a Lucio Dalla che lo lanciò, dopo aver ricevuto dei suoi testi durante una cena con gli Stadio (e anche qui troviamo un altro elbano di adozione come il frontman del gruppo Gaetano Currieri), decise di incotrarlo subito e da lì partì la sua folgorante carriera musicale. Tuttavia meno nota è la sua carriera di artista e in particolare di pittore, sebbene egli abbia prestato la sua arte anche alla realizzazione di copertine di dischi suoi e di altri, ad esempio quelli di Francesco De Gregori. Questo intrigo complesso di emozioni e vita ha stimolato il comitato promotore ad avvicinare l’artista tramite una cara amica, nonché membro del Comitato d’Onore, ossia l’architetto Roberta Bellesini Faletti, moglie del compianto Giorgio, vincitore nel 2005 della prima edizione del riconoscimento e rimasto fino alla sua prematura scomparsa un grande amico del premio.

Carboni ha allestito a Bologna presso il Museo della Musica una mostra delle sue opere e anche di molti oggetti relativi alla sua vita nei mesi scorsi, dopo che aveva già realizzato una esposizione personale a Mantova alcuni anni or sono. La Mostra è stata curata dal noto e compianto critico d’arte Luca Beatrice scomparso durante i mesi della esposizione che di Carboni artista ha così parlato: "(…) Ci sono anche dettagli personali. La mia intenzione era di tenerli nascoste ma i consigli di Beatrice mi hanno convinto ad esporli, ad aprirmi così al pubblico in modo totale. Non mi era mai capitato. Era un attento studioso dell’arte ma seminava la sua intelligenza viva in tutti i settori che frequentava. Mi viene da pensare alla musica, era un grande appassionato delle band degli anni d’oro. Sapeva tutto (…)"

"Non escludiamo che una personale dell’Artista possa essere realizzata proprio all’Arthotel nel periodo estivo in ricordo dell’amico critico d’arte", spiegano i promotori del premio La Tore.

L’esposizione bolognese, prorogata fino al 2 marzo, veniva così raccontata dal suo curatore: "(…) La mostra racconta in una cinquantina di opere il volto inedito del cantante e artista bolognese, a quarant'anni dall'uscita del suo primo disco '...Intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film'. Una sinergia tra musica e arte visiva, quella messa in risalto da Beatrice, che mostra un percorso creativo inedito e parallelo, spesso intrecciato a quello musicale, dato che molti album di Luca Carboni si sono accompagnati ad una produzione fatta di quadri, disegni, progetti e schizzi che raccontano il processo creativo dietro ogni brano, concerto o tour. In quarant’anni di Luca Carboni ha pubblicato dodici album in studio, un live e diverse raccolte. Ma nel frattempo ha coltivato altro, magari in solitudine o appartato: ha disegnato, dipinto, realizzato opere installative, raccolto immagini, perché nel suo percorso arte e musica sono andate insieme, l’una ispirava l’altra, l’una aiutava l’altra. Una parte nascosta, un percorso parallelo intimo e personale, sperimentale, quasi mai raccontata se non in alcuni rari momenti in cui Luca ha utilizzato disegni per copertine di album...".

Della sua produzione artistica come pittore Carboni dice: "(…) Nella pittura mi ispirano le donne, i colori piatti delle bandiere, i cartelli stradali, i portici e le chiese. Nella produzione di solito mi piace mescolare la tempera, i colori acrilici, le bombolette spray per la pittura di strada, il tutto applicato sempre su diversi tipi di supporto, a volte la tela classica ma anche legni di recupero, compensati vari e altri materiali come il ferro, il cartone, la carta da pacchi e da regalo".

Il premio Letterario La Tore 2025 è promosso da Franco e Lucia Semeraro e dall’Hotel Gabbiano Azzurro. Partecipa all’evento la Libreria Rigola di Marciana Marina. Acqua dell’Elba, nella persona dell’amico Architetto Fabio Murzi, acquisterà l’opera premio di Carboni per il vincitore, mentre il dott. Marcello Bruschetti, patron di Evo Enoglam, lo omaggerà coi suoi preziosi distillati. Condurrà la serata il prof. Angelo Filippo Rampini dell’Università di Brescia. Il premio vede il Patrocinio del Comune di Marciana Marina e la partecipazione della Pro Loco marinese. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità