
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade

Cultura giovedì 15 maggio 2025 ore 14:00
Da Augusto a Leonardo, articoli di Zecchini

Nuove pubblicazioni online dello studioso Michelangelo Zecchini sull'archeologia e la storia dell'Elba
MARCIANA MARINA — Lo studioso Michelangelo Zecchini ha pubblicato online su Academia.edu una nuova raccolta di articoli sull’archeologia e sulla storia antica e moderna dell’Elba dal titolo “Elba: bagliori storico-archeologici da Augusto a Leonardo”.
Fra i numerosi argomenti affrontati spiccano i seguenti:
- la risalita del livello del mare e il problema se l’Elba 80.000 anni fa fosse unita alla terraferma piombinese oppure ne fosse separata da un braccio di mare ancora consistente;
- la cronologia dei resti scheletrici rinvenuti nella grotta di Reale presso Porto Azzurro dove in uno strato a terra rossa affiorarono resti di pachidermi (ippopotamo, rinoceronte) associati a specie animali di bosco/foresta;
- la datazione reale degli inumati nella grotta di S. Giuseppe presso Rio Marina, dove l’équipe del prof. Antonio Radmilli dell’Università di Pisa portò alla luce corredi funebri eneolitici appartenenti ad almeno 90 individui;
- l’eventuale presenza e sfruttamento dei minerali di rame da parte delle comunità locali durante l’Eneolitico;
- la committenza, la proprietà e la funzione, ancora oggetto di discussione, della villa romana delle Grotte;
- il problema dell’ubicazione dell’antico abitato di Grassera e della sua distruzione ad opera dei corsari;
- l’eventuale presenza a Marciana di un palazzo/dimora degli Appiani, prima Signori e poi Principi di Piombino;
- i rapporti di Leonardo da Vinci con l’Elba;
- l’analisi del libro “Musei dell’Arcipelago”, uscito da poco.
È possibile leggere o scaricare la ricerca cliccando su questo link.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI