Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 19:03

Il maltempo non ferma la festa delle farfalle

Nemmeno la pioggia e la nebbia sono riuscite a fermare l’ormai tradizionale Festa dell Farfalle organizzata da Legambiente e Parco Nazionale



MARCIANA — Nonostante pioviscolasse, alla fine qualche timida schiarita ha convinto gli organizzatori a confermare l’evento e alle 10,30 il piazzale di Monte Perone ha cominciato ad affollarsi di elbani e turisti, molte famiglie con bambini, che non si sono fatti scoraggiare nemmeno dalla nebbia.

Dopo una breve presentazione fatta da Umberto Mazzantini, responsabile nazionale isole minori di Legambiente, Giampiero Sammuri, presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, e Anna Bulgaresi, sindaco di Marciana, un lungo serpentone di persone, abbigliate in maniera più autunnale che estiva, si è incamminato alla scoperta del Santuario delle Farfalle guidato da Leonardo Forbicioni, il maggiore esperto di insetti dell’Elba e ormai noto a livello nazionale e internazionale.

Un centinaio di coraggiosi è stato ripagato da scorci panoramici splendidi, un cammino di bellezza in mezzo alla natura elbana alla scoperta del mondo sconosciuto delle farfalle che si sta rivelando grazie alle ricerche scientifiche finanziate da Parco e Legambiente.

"Una magnifica giornata che dimostra che l’Elba è bella anche quando ci sono le nuvole, soprattutto se fa conoscere le sue meraviglie nascoste - dice Maria Frangioni, presidente di Legambiente Arcipelago Toscano - ormai, come ha detto anche il presidente del Parco Sammuri, la Festa delle Farfalle si conferma come un’iniziativa consolidata che riesce ad attrarre numerose persone anche con il maltempo. Abbiamo visto poche farfalle, ma in molti hanno conosciuto la bellezza della montagna e della natura. Grazie a tutti".    


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare di una attività di noleggio è stato denunciato dopo il sopralluogo di polizia municipale e Capitaneria di porto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità