Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO13°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bagarre in Senato per le parole di Maiorino (M5s): «Gaza? Lei è la cheerleader di Trump, tenga la schiena dritta»
Bagarre in Senato per le parole di Maiorino (M5s): «Gaza? Lei è la cheerleader di Trump, tenga la schiena dritta»

Cultura giovedì 13 novembre 2014 ore 11:42

Le farfalle elbane volano in Australia

Nel congresso mondiale sui parchi verrà presentata la scoperta elbana di una specie di farfalla creduta estinta. Legambiente chiede più investimenti.



PORTOFERRAIO — Si apre oggi a Sydney il congresso mondiale dei parchi della IUCN, l’Unione internazionale per la conservazione della Natura. Per una settimana, migliaia di esperti di tutto il mondo si confronteranno sugli obiettivi di tutela della biodiversità, le emergenze del cambiamento climatico, i risultati della gestione delle aree protette. 

“In Italia si è sviluppata un’idea vincente di area protetta – commenta Antonio Nicoletti, responsabile del settore Aree protette di Legambiente - che ha saputo coinvolgere il territorio in progetti di rilancio e sviluppo sostenibile”.

Grazie all'esperienza del Santuario delle Farfalle gestito dall’associazione sull’isola d'Elba è stata scoperta la presenza di una sottospecie endemica di Zerynthia cassandra, una delle farfalle incluse nella Direttiva Habitat 92/43/CEE, come specie di interesse comunitario e che era considerata estinta da decenni.

Ora - aggiunte Nicoletti - occorre andare avanti per raggiungere gli obiettivi indicati dall’ONU entro il 2020 sull’estensione delle superfici protette, almeno il 17% del territorio e il 10% della superficie marina e per frenare la perdita di biodiversità. I parchi sono fondamentali per mitigare il cambiamento climatico in atto. Nel nostro paese la loro gestione può e deve essere ancora migliorata, con un maggiore sostegno delle istituzioni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Meteo in peggioramento e la Protezione civile regionale ha diramato un'allerta con codice più elevato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità