Attualità giovedì 13 novembre 2014 ore 07:00
La beffa dell'avviso e il rischio di nuova pioggia

Il nubifragio di Rio ha colto di sorpresa cittadini e operatori. L'allerta meteo era stata declassata e localizzata sul versante opposto dell'isola
RIO MARINA — Inaspettata. Nei modi e nei luoghi, quell'acqua era inaspettata. Nel senso letterale che nessuno, dai cittadini alle autorità preposte era preparato ad un'eventualità del genere.
L'allerta meteo c'era stata ma da un'altra parte e segnalata con minore intensità. I dispacci della protezione civile dei giorni scorsi si erano focalizzati sul versante occidentale dell'isola: Campo, Marciana e Marciana Marina. Di Rio nemmeno un accenno.
E quelle stesse allerte che avevano portato alla chiusura delle scuole nei giorni scorsi, ieri erano state declassate a perturbazioni ordinarie. Poco più di un generico "state attenti". Così nel pomeriggio di ieri prima a Rio Elba e poi, soprattutto, a Rio Marina le scuole erano aperte e i cittadini per strada, normalmente.
Nessun ferito, vero, ma quanto è dovuto al caso?
Intanto a Rio Elba si è allagato un appartamento in Via Guerrazzi, una frana ha colpito al Padreterno una zona adiacente al presidio della Croce Rossa, un'altra si è abbattuta sulla strada al bivio fra Nisporto e Nisportino mentre un ulteriore smottamento è venuto giù sulla provinciale a San Felo.
A Rio Marina sono stati quattro gli appartamenti allagati più la farmacia comunale. Diversi i danni materiali: auto e case soprattutto. Per il conto basterà attendere qualche giorno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI