Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
new

Commissione Ue propone taglio alle emissioni del 90% entro il 2040

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea haproposto una modifica alla legge Ue sul clima, fissando comeobiettivo per il 2040 una riduzione del 90% delle emissioni nettedi gas serra rispetto ai livelli del 1990. Secondo quanto precisauna nota di Bruxelles, ciò offrirà certezza agli investitori eall’innovazione, rafforzerà la leadership industriale delleimprese dell’Ue e aumenterà la […]



BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea haproposto una modifica alla legge Ue sul clima, fissando comeobiettivo per il 2040 una riduzione del 90% delle emissioni nettedi gas serra rispetto ai livelli del 1990. Secondo quanto precisauna nota di Bruxelles, ciò offrirà certezza agli investitori eall’innovazione, rafforzerà la leadership industriale delleimprese dell’Ue e aumenterà la sicurezza energetica dell’Europa.Secondo un recente sondaggio, l’85% degli europei ritiene che ilcambiamento climatico sia un problema serio e l’81% sostienel’obiettivo dell’Ue di raggiungere la neutralità climatica entroil 2050. L’Ue è attualmente sulla buona strada per raggiungere ilsuo prossimo obiettivo di una riduzione del 55% entro il 2030. Lanuova proposta si basa su questo obiettivo giuridicamentevincolante e definisce un modo più pragmatico e flessibile perraggiungere l’obiettivo del 2040. Sempre secondo il comunicatodella Commissione, l’obiettivo climatico proposto per il 2040tiene conto dell’attuale panorama economico, di sicurezza egeopolitico. Sottolinea l’importanza di accelerare e rafforzare le giuste condizioni abilitanti per raggiungere l’obiettivo ed è allineato con la bussola della competitività dell’Ue, l’accordoindustriale pulito e il piano d’azione per l’energia accessibilesulla base di una valutazione d’impatto approfondita e dei pareridel Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici e delComitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici.(ITALPRESS). -Foto Ipa Agency-

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si è svolta un'operazione congiunta di carabinieri e polizia municipale. Sequestrati 40mila euro di merce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità