Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 25 luglio 2024 ore 10:26

Tartarughe marine, detenuti sorvegliano i nidi

Accade sull'Isola di Pianosa grazie ad un accordo fra Legambiente Arcipelago Toscano e la direzione del carcere di Porto Azzurro



ISOLA DI PIANOSA — Legambiente Arcipelago Toscano e la Direzione della Casa di Reclusione di Porto Azzurro hanno firmato un protocollo d’intesa per aiutare l'associazione ambientalista a gestire l'eccezionale numero di nidificazioni di tartarughe marine Caretta caretta nella minuscola spiaggia di Cala Giovanna, sull'isola di Pianosa, dove in poco più di un mese questi bellissimi rettili marini hanno scavato 6 nidi in 250 metri di arenile. 

Un accordo, come spiega Legambiente in una nota, che integra le attività di ricerca delle tracce svolte dall’Associazione per la difesa dell’Isola di Pianosa e di sorveglianza svolte dai Carabinieri forestali del Parco Nazionale di stanza sull’ex isola carcere.

Sette detenuti beneficiari del lavoro all’esterno della sezione autonoma di Pianosa della casa di Reclusione "Pasquale De Santis" di Porto Azzurro, coordinati dall'Ispettore Superiore Puccini Roberto, hanno partecipato con grande interesse ad un corso di formazione tenuto da Isa Tonso, responsabile del progetto per la protezione delle tartarughe marine di Legambiente Arcipelago Toscano e del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano . che fa parte del più grande progetto internazionale LIFE TurtleNest, e si sono impegnati a scendere sulla spiaggia prima dell’arrivo dei visitatori dall’Elba per controllare i nidi e le eventuali schiuse che inizieranno in Agosto.

"E’ stato molto facile fare questo corso – sottolinea la signora delle tartarughe – mi sono trovata di fronte persone molto preparate e documentate sulla vit e le abitudini delle tartarughe marine, che non avranno difficoltà a trovare le minuscole e innumerevoli tracce lasciate dalle piccole pinne delle tartarughine che usciranno dal nido per percorrere la sabbia chiara di Pianosa e tuffarsi nel suo Mare trasparente e pieno di vita".


"Legambiente Arcipelago Toscano ringrazia la Direttrice della Casa di Reclusione di Porto Azzurro dottoressa Martina Carducci che ha fortemente voluto questo progetto che rappresenta un momento di crescita umana e sociale per tutti quelli che partecipano a questa magnifica e disinteressata operazione di volontariato ambientale", si conclude la nota di Legambiente Arcipelago Toscano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità