Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:39 METEO:PORTOFERRAIO9°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Claudio Cecchetto interpreta il "Gioca Jouer": a Bella Ma' l'esibizione come nel 1981
Claudio Cecchetto interpreta il

Attualità sabato 14 settembre 2024 ore 17:00

Pianosa, tartarughine nascono sotto la tempesta

Pianosa, nascita tartarughe marine

Due tartarughine sono nate in una notte di tempesta. Ecco il resoconto di Legambiente Arcipelago Toscano



ISOLA DI PIANOSA — Le telecamere dal Parco Nazionale e di Legambiente Arcipelago Toscano e Tatiana Segnini, una delle volontarie che partecipano al progetto internazionale LIFE TurtleNest, hanno registrato la nascita di diverse tartarughine marine dal terzo e dal quinto nido di Pianosa, che sembrerebbero i più prolifici dei 6 depositati dalle mamme tartarughe nella sabbia di Cala Giovanna.

Lo fa sapere Lega Arcipelago Toscano attraverso una nota.

Questa mattina le nuove nate, come spiega Legambiente, hanno aspettato che il tempo si calmasse e hanno sfidato la rinfrescata per raggiungere intorpidite da un freddo inaspettato il mare ancora (troppo) caldo di un’estate caldissima.

"Ma due tartarughine per nascere hanno scelto una notte di tempesta e mareggiate, di grandine e freddo e nelle immagini in bianco e nero le si vede arrancare decise e implacabili verso il mare, che non si vede ma si intuisce, mentre goccioloni di pioggia le sfiorano come proiettili d’acqua e i lampi illuminano la notte e il nido. - prosegue Legambiente - Esserini che escono da un nido di sabbia silenzioso dove il caldo o il fresco hanno segnato il loro destino di femmine o maschi e che affrontano impavide un mondo di acqua e di cielo dove rombano i tuoni e dove le stelle che li guideranno forse un giorno nel loro ritorno sono nascoste da fulmini che illuminano nubi livide di tempesta. Come ritroveranno quelle stelle invisibili?"

"E dove vanno le tartarughine, così piccole e sole sfidando la buriana, tra l’acqua del cielo e del grande mare, nella notte scura che le porta al mare nero e ai pericoli di una vita che potrà essere brevissima e lunghissima? Ai pesci, agli squali, agli uomini, alle reti e ai palamiti?.Dove vanno così fragili, indifese, tenaci e coraggiose. Dove le guida un istinto primordiale e senza paura, sconsiderato come la vita? - prosegue  Legambiente- Vanno probabilmente dove noi andiamo, verso l’ignoto e il noto, che è il destino e la rete misteriosa e splendente che lega tutto il vivente, che si perpetua tra la sabbia, il mare, la pioggia e i lampi di una notte a Pianosa" (in fondo all'articolo è possibile vedere i video delle nascite).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Pianosa, nascita tartarughe marine sotto la tempesta
Tartaruga marina appena nats va verso il mare a Pianosa
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo segnala attraverso la pagina Facebook il Comune di Campo nell’Elba per avvisare i cittadini di prestare attenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità