Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO24°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gianni Morandi: «Prendo una pausa dai social, il telefono non ce la fa più a starmi dietro»
Gianni Morandi: «Prendo una pausa dai social, il telefono non ce la fa più a starmi dietro»

Attualità sabato 12 luglio 2025 ore 10:19

"Spiagge di Rio verso la privatizzazione"

Veduta della Ripa Bianca, Rio

Legambiente Arcipelago Toscano commenta l'atteggiamento dell'amministrazione riese "in direzione ostinata e contraria" all'Unione Europea



RIO — "Rispondendo a una interrogazione del gruppo di minoranza, il sindaco di Rio Marco Corsini ha annunciato che per consentire un migliore accesso alle spiagge (che dovrebbe garantire il Comune) darà nuove concessioni per le spiagge del Portello e della Ripa Bianca e, a quanto pare, nel mirino ci sarebbero anche altre due spiagge del riese".

Si apre così un intervento di Legambiente Arcipelago Toscano.

"Il tutto - prosegue Legambiente - in un Comune dove rimangono aperte le vergognose vicende delle Fornacelle e del Direttore e dove, come documenta oggi Legambiente Arcipelago Toscano sulla sua pagina Facebook l’appello lanciato a fine Aprile per interventi di ripristino e salvaguardia della spiaggia del Frugoso sono rimasti lettera morta".


"L’amministrazione Corsini indica come modello da seguire quello dell’approdo turistico di Cavo che - commenta Legambiente - non ci pare proprio abbia dato grandi risultati, viste le recenti vicende finite in un accordo temporaneo dettato dall’urgenza estiva".

"Inoltre, - aggiunge Legambiente - le due spiagge del Portello e della Ripa Bianca sono all’interno del Parco Nazionale e ci chiediamo se il progetto di “privatizzazione” sia stato sottoposto all’Ente Parco per il necessario nulla-osta e se sia conforme con quanto previsto dal Piano del Parco vigente".

"Le intenzioni della giunta Corsini vanno in direzione ostinata e contraria a quanto previsto dall’Unione europea che chiede più e non meno spiagge libere, sono l’evidente tentativo di liberarsi di una grana come quella delle spiagge e degli accessi che questa come altre amministrazioni riesi precedenti non sono state in grado di affrontare, consentendo la privatizzazione strisciante di un bene pubblico che ora si teorizza come cosa buona e giusta. - conclude Legambiente - Evidentemente, c’è qualcuno che crede che l’arrivo alla presidenza del Parco di amici senza competenze ma fan delle privatizzazioni favorirà questo percorso". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 30enne irregolare sul territorio è stato trasferito Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Potenza in attesa di essere rimandato nel suo paese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Spettacoli

Cronaca