Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:PORTOFERRAIO20°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 11 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Marco Mengoni sorprende i fan e canta a cappella «Come saprei» di Giorgia
Marco Mengoni sorprende i fan e canta a cappella «Come saprei» di Giorgia

Attualità sabato 11 ottobre 2025 ore 10:00

Emergenza alluvioni, il caso di Portoferraio

Il sindaco Nocentini durante il suo intervento

Il sindaco Tiziano Nocentini con il suo intervento ha aperto la prima sessione degli Stati generali delle isole minori



ISOLA DI LIPARI — Cinque eventi in sei mesi non si possono più dire eccezionali. Quindi bisogna fare prevenzione”. Questo ha ricordato il Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale Fabio Ciciliano al termine dell’apertura degli Stati Generali delle Piccole Isole in corso in questo fine settimana a Lipari, sotto l' organizzazione del Ministero della Protezione Civile e delle Politiche del Mare. 

È stato proprio il caso di Portoferraio, relazionato dal sindaco Tiziano Nocentini con la sua relazione introduttiva sugli eventi meteo avvenuti negli scorsi mesi, a catalizzare l' attenzione degli addetti ai lavori, per dare delle risposte alle emergenze sempre più ricorrenti, come si legge in una nota diffusa dall'amministrazione comunale di Portoferraio. 

Quindi adeguamenti delle strutture, ricerca progettuale della prevenzione, anticipazione degli eventi, rappresentano quello che è necessario per uscire da questo tipo di criticità.

"Questi convegni servono per cercare soluzioni fattibili alle emergenze - ha commentato alla fine del suo intervento il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – e proprio in questa ottica abbiamo intenzione di accelerare su quanto già intrapreso per quanto riguarda la prevenzione del rischio idrogeologico. Tocca a noi anticipare se possibile i rischi futuri sempre più frequenti, ed è su questa linea che stiamo procedendo con interventi di progettazione e di successiva realizzazione della regimazione idraulica di Portoferraio. Presto li renderemo noti alla cittadinanza, insieme ad altre azioni di coordinamento con enti che ci permetteranno di andare a intercettare le risorse necessarie per realizzarli. Abbiamo però bisogno dell’aiuto degli enti sovra ordinati perché da soli non e la possiamo fare".

Nocentini ha fatto presente, a questo proposito, anche la grave situazione finanziaria in cui ha trovato appena un anno e mezzo fa il Comune di Portoferraio, rappresentando quindi la necessità di ricevere adeguati contributi per mettere in atto questa prevenzione. 

Gli Stati Generali delle Piccole Isole minori marine di Lipari prevedono un altro intervento del sindaco Nocentini nel pomeriggio di oggi, sabato 11 Ottobre, quando si parlerà di gestione dei rifiuti e delle risorse idriche e energetiche, esponendo anche in questa sede il caso dell'isola d'Elba, la più grande delle piccole isole italiane.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Proseguono le attività di controllo dei carabinieri forestali del Nucleo Parco in tema di ambiente e sicurezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità