Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PORTOFERRAIO17°22°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Maria Corina Machado al telefono dopo l'annuncio del Nobel: «Sono sotto choc!» | Il video
Maria Corina Machado al telefono dopo l'annuncio del Nobel: «Sono sotto choc!» | Il video

Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 09:28

Isole minori, Nocentini interviene al convegno

Isola di Lipari

Gli Stati generali delle Isole minori si svolgono sull'Isola di Lipari e sono stati promossi dal Ministro Nello Musumeci



ISOLA DI LIPARI — Da oggi pomeriggio, venerdì 10 a domenica 12 Ottobre si terranno sull'Isola di Lipari Gli Stati generali delle Isole minori marine.

"L'iniziativa vedrà per tre giorni impegnati ministri, parlamentari, rappresentanti delle istituzioni europee, delle Regioni e degli Enti locali, oltre agli attori dell'Economia blu, in un confronto sulle criticità e le potenzialità dei territori insulari. - Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci - Per la prima volta un governo accende i riflettori in termini di analisi multidisciplinare sulle Isole minori. Alla messa in sicurezza delle infrastrutture di quei territori abbiamo destinato ben cento milioni di euro". 

"Con il collega Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, ad esempio, stiamo mettendo ordine in una materia normativa disorganica e lacunosa. La Tre giorni di Lipari servirà anche a dare il giusto rilievo alla insularità, che non è solo mare e vacanza. Perché vivere tutto l'anno su un'isola comporta spesso sacrifici, disagi e rinunce", ha aggiunto il Ministro.

Come fa sapere l'amministrazione comunale di Portoferraio in una nota, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini parteciperà, in qualità di coordinatore regionale dell’Ancim, agli Stati Generali delle Piccole Isole marine.

Un evento di livello assoluto, organizzato dal Ministro per la Protezione Civile e le politiche del Mare Musumeci, con la collaborazione di Anci e Ancim che prevede  tre giorni di lavoro dove parteciperanno dieci ministri e numerosi sottosegretari, con un collegamento video del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. In questo contesto, il sindaco Nocentini porterà all’attenzione del Governo le problematiche dell’isola d’Elba. 

Saranno due i panel che lo vedranno impegnato: il primo, in apertura nel pomeriggio di oggi, venerdì 10, parlando della “Governance dell' emergenza nelle isole minori”, dove illustrerà il caso Elba soprattutto per quanto riguarda le conseguenze dei cinque eventi alluvionali di quest'anno a Portoferraio  e per l'emergenza cinghiali, l' altro sabato pomeriggio parlando della gestione rifiuti dell' isola più grande delle isole minori, ed illustrando un progetto proposto dall'Ancim che interessa nuove tecnologie applicabili n questo campo nelle piccole isole. 

"Porto all' attenzione del Governo  - ricorda il sindaco di Portoferraio - alcune delle principali problematiche delle isole, per quanto mi  è stato consentito di fare. L'obiettivo, in questo importante contesto al quale chiediamo soprattutto di non essere lasciati soli a gestire le emergenze, è quello di ottenere incentivi fiscali e contributivi tesi in particolare ad aiutare i nostri giovani e ad evitare il rischio che molti di loro decidano di andarsene dall’isola in cerca di lavoro".

Alla tre giorni di Lipari partecipano anche l’assessore all’ambiente Roberto Manzi e il portavoce del sindaco Fabio Cecchi.

Presente all'evento anche Claudio Della Lucia, in rappresentanza di Federalberghi Toscana e Federalberghi Isole.

A questo link è disponibile il programma dell'evento.

E' possibile seguire la diretta streaming dell'evento al seguente link: https://www.youtube.com/@StatiGeneraliIsoleMinori


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno