Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 30 giugno 2022 ore 11:30

Strada anello Elba ovest, "garantire la sicurezza"

Foto di repertorio

I sindaci di Marciana e Marciana Marina hanno inviato una richiesta di intervento alla Provincia di Livorno, competente sulla strada



ISOLA D'ELBA — Con una lettera indirizzata alla presidente della Provincia di Livorno i sindaci di Marciana Simone Barbi e di  Marciana Marina Gabrirlla Allori richiedono un intervento immediato per la sicurezza stradale della strada provinciale 25 “anello occidentale”.

Qui di seguito pubblichiamo il testo integrale della lettera.

“La manutenzione delle strade, ed in particolare della loro pavimentazione, è una priorità per garantire e migliorare la sicurezza del traffico, che sulla nostra isola turistica è costituito per gran parte da motoveicoli e biciclette. - scrivono  i due sindaci  - Con la presente segnaliamo che nel versante Occidentale, con particolare riferimento al tratto ricompreso nei Comuni di Marciana e Marciana Marina, la qualità della pavimentazione stradale attualmente non può garantire la sicurezza dei mezzi a due ruote e talvolta nemmeno delle auto, a causa dei lavori di posa di impianti, come ad es. la fibra, successivamente ai quali generalmente gli esecutori non provvedono al ripristino a regola d’arte".

"In quest’ultimo caso, - evidenziano i due sindaci  - le attuali condizioni determinate dal taglio dell’asfalto e dal mancato ripristino, in particolare da Patresi alla Zanca, lato monte, sono in grado di originare incidenti. In considerazione del fatto che molti visitatori della nostra zona la scelgono poiché è ricompresa in un Parco Nazionale, essi si muovono spesso con mezzi come le biciclette. Stiamo osservando una notevole crescita di questa tendenza, purtroppo però, facendo un rapido monitoraggio delle strade che collegano le frazioni del nostro Comune emerge una situazione generalizzata di buche, dossi creati dalle radici degli alberi a bordo strada, cunette colme di detriti che talvolta debordano in carreggiata, che ci fanno ritenere che i ciclisti non si possano spostare in adeguata sicurezza".

"Segnaliamo inoltre guard rail obsoleti e banchine stradali poco curate. - concludono Barbi e Allori  - Inoltre ricordiamo che la sicurezza stradale viene identificata nell’Agenda 2030 come presupposto per uno sviluppo sostenibile.Tutto questo considerato, siamo a richiedere un intervento immediato non più prorogabile alla Provincia di Livorno.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità