Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PORTOFERRAIO8°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 09 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Sarafine vince X Factor 2023: «Sono felicissima, un'occasione pazzesca»

Cultura domenica 27 marzo 2022 ore 06:30

Letteratura ambientale, torna il Premio Demetra

Veduta di Rio nell’Elba

La seconda edizione promossa da Comieco ed Elbabookfestival prevede anche le sezioni di narrativa e graphic novel. Scadenza fissata al 15 Aprile



ISOLA D'ELBA — Entra nel vivo con la pubblicazione del bando di concorso la II edizione del Premio Demetra, riconoscimento dedicato alla letteratura ambientale promosso da Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica - ed Elba Book Festival con il sostegno di Seda International Packaging Group in qualità di main sponsor, Esa spa, Unicoop Tirreno e il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e del Comune di Rio.

Ideato nel 2021 con l’obiettivo di dare visibilità e sostegno agli autori e agli editori indipendenti italiani che mettono l’ambiente e la sostenibilità al centro delle loro pubblicazioni, il Premio Demetra nel 2021 ha visto la partecipazione di ben 38 opere proposte da 25 editori indipendenti: un vero e proprio successo che ha spinto gli organizzatori ad allargare il riconoscimento ad altre due categorie che andranno ad affiancare la saggistica ambientale: le opere di narrativa e quelle di graphic novel.


Autori ed editori avranno tempo fino al 15 Aprile 2022 per presentare la domanda di partecipazione e candidarsi a una delle tre sezioni del Premio Demetra:
Saggistica ambientale, Narrativa e libri per ragazziGraphic novel.

La giuria composta da Ermete Realacci (Presidente), Duccio Bianchi (Responsabile scientifico), Ilaria Catastini (Editore, Albeggi Edizioni), Giorgio Rizzoni (Elba Book) e Cosimo Lorenzo Pancini (Lucca Comics & Games) selezionerà le opere migliori e i vincitori saranno premiati il 22 luglio 2022 in occasione dell’Elba Book Festival.

A ciascuno dei vincitori delle tre sezioni verrà assegnato un premio in denaro pari a 2.500 euro. È inoltre previsto un premio speciale della Giuria consistente in un’opera artistica di Paolo La Motta.

Il regolamento del concorso e la domanda di partecipazione sono disponibili  su www.comieco.org e su  www.elbabookfestival.com.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I militari dell'Arma sono stati destinati al Comando di Livorno e alle Stazioni di Cecina, Piombino e Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità