Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 18:30

Tassa di sbarco, esteso il periodo di alta stagione

Foto di archivio

Con questo provvedimento aumentano le risorse da investire sul territorio. Il bilancio della Gat per il 2025 è di 4 milioni e 100mila euro



ISOLA D'ELBA — Nuovi provvedimenti sono stati concordati nell'ultima riunione dei sindaci della Gat, la Gestione associata per il turismo dei Comuni elbani.

"Nella riunione abbiamo deciso di estendere il periodo di alta stagione per l'applicazione del contributo di sbarco, dovuto dagli ospiti che arrivano sull'isola. - ha spiegato Walter Montagna, sindaco di Capoliveri, Comune capofila della Gat - Così abbiamo cercato di colmare il gap tra il contributo di sbarco e la tassa di soggiorno. Il periodo di alta stagione è stato fissato dal 1 Aprile al 31 Dicembre".

Il contributo di sbarco, ricordiamo, è una quota una tantum di 5 euro, a differenza della tassa di soggiorno, applicata ai non residenti che arrivano sull'isola, mentre per i bambini resta quanto stabilito in precedenza.

"Abbiamo stanziato il progetto di bilancio della Gat per il 2025 che mette in campo circa 4 milioni e 100mila euro e abbiamo approvato gli investimenti per le macroaree di spesa. - ha aggiunto Montagna - fra gli obiettivi c'è anche quello di riuscire ad organizzare/promuovere anche alcuni eventi sportivi".

"Per quanto riguarda l'alluvione che ha colpito l'Elba lo scorso 13 Febbraio, provocando numerosi danni, dobbiamo prima vedere anche con la Regione cosa si può fare e se ci sono eventuali situazioni su cui possiamo intervenire in qualche modo", ha concluso il sindaco di Capoliveri.

"È stata una scelta importante quella di ampliare il periodo di alta stagione del contributo di sbarco perché mette a disposizione del territorio e dei Comuni maggiori risorse per intervenire su infrastrutture, ambiente  spiagge e attività che hanno comunque anche un impatto sul turismo", ha dichiarato Niccolò Censi, coordinatore della Gat.

Per quanto riguarda la suddivisione delle spese del bilancio da oltre 4 milioni di euro della Gat, Censi ha spiegato: "Le spese sono così ripartite: 3 milioni di euro vanno ai Comuni, 800mila euro al Comune di Portoferraio, 428mila ai Comuni di Rio, Campo nell’Elba e Capoliveri e 302mila ai Comuni di Marciana, Marciana Marina e Porto Azzurro. Per quanto riguarda invece la promozione fra struttura (Visit Elba, Social e Ufficio stampa) e campagne di comunicazione sono stati stanziati 800mila euro, 200mila euro invece sono utilizzati per sostenere servizi comprensoriali sul territorio (Capitaneria di porto, Vigili del fuoco, carabinieri, Smart ecc.).

Riguardo alla promozione Censi ha infine spiegato che "anche in collaborazione con il Parco la Gat sta cercando di promuovere e far crescere gli eventi presenti sul territorio come il Trail nell'Elba ovest, la Gte, Grande Traversata Elbana, e in generale le attività outdoor e il trekking".

Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare di una attività di noleggio è stato denunciato dopo il sopralluogo di polizia municipale e Capitaneria di porto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità